Alfa Romeo: la visita di Jean-Philippe Imparato al museo di Arese
Il nuovo CEO fa un tuffo nella storia del Biscione
Jean-Philippe Imparato è stato nominato CEO di Alfa Romeo nella seconda parte del mese di gennaio e, come una delle prime apparizioni da nuovo dirigente, si è recato al Museo storico di Arese. Dunque, uno studio approfondito del passato di questo glorioso marchio, con una vista sul futuro per renderlo all’altezza di una casa storica dell’automotive.
Tutto immortalato sui social
La visita è stata immortalata dallo stesso amministratore delegato sul proprio profilo ufficiale Twitter, con il proprio smartphone utilizzato per fotografare alcuni dei modelli più iconici della storia di Alfa Romeo.
A privilege to immerse myself in the history of our iconic @AlfaRomeo brand today at the #MuseoStoricoAlfaRomeo in Arese. An inspiring trip through so many revolutionary designs and iconic legends of both road and track. pic.twitter.com/AFTlOlPo3H
— Jean-Philippe Imparato (@JPImparato) January 29, 2021
Con un messaggio: “È un privilegio immergermi nella storia della nostra iconica Alfa Romeo al Museo Storico di Arese. Un viaggio stimolante attraverso così tanti design rivoluzionari e leggende iconiche sia su strada che su pista”.
Il futuro del marchio
Dopo questa immersione nel passato, Imparato dovrà lavorare soprattutto sul futuro del marchio del Biscione. Attualmente con due soli modelli in gamma (Giulia e Stelvio), Alfa Romeo è pronta a rilanciarsi ed alla presentazione di nuovi modelli nel prossimo futuro, anche se c’è attesa per vedere il piano industriale Stellantis.
Tuttavia, è già certo il debutto della Tonale nel corso del 2021, così come successivamente dovrebbe arrivare anche un altro SUV, più compatto, probabilmente denominato Brennero. Anche se gli appassionati, soprattutto italiani, sperano di poter legare a questo marchio almeno un nuovo modello dedicato all’anima sportiva da sempre sinonimo di Alfa.
Seguici qui