Alfa Romeo, Lancia e Fiat: tante novità nel prossimo biennio [RENDER]

Biennio interessante quello che sta per arrivare per Alfa Romeo, Lancia e Fiat

Alfa Romeo, Lancia e Fiat: tante novità nel prossimo biennio [RENDER]

Alfa Romeo, Fiat e Lancia sono tre dei marchi storici dell’automobilismo italiano, che fanno parte del gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Peugeot Citroën. I tre marchi hanno annunciato i loro piani per il futuro, che prevedono il lancio di diversi nuovi modelli nel 2024 e nel 2025, con una forte attenzione alla mobilità elettrica e alla qualità. Vediamo quali sono le novità in arrivo per le tre case italiane.

Ecco le novità attese per Alfa Romeo, Lancia e Fiat

Per quanto riguarda Alfa Romeo, nel 2024 è previsto il lancio di un nuovo B-SUV che sarà la entry level della gamma con un prezzo intorno ai 30 mila euro e anche la prima auto del Biscione ad avere una versione completamente elettrica in gamma. L’auto sarà prodotta a Tychy in Polonia su piattaforma CMP. A dicembre conosceremo finalmente il suo nome mentre il debutto è previsto ad aprile 2024. Sempre per Alfa Romeo segnaliamo che nel 2025 debutterà la nuova generazione di Giulia. L’auto nascerà su piattaforma STLA Large sarà solo elettrica e forse sarà prodotta sempre a Cassino.

Per quanto riguarda invece Lancia, nel 2024 assisteremo al debutto della nuova Lancia Ypsilon che sarà prodotta a Figuruelas in Spagna su piattaforma CMP e avrà in gamma anche una versione completamente elettrica. L’auto riporterà il brand in Europa e avrà un aspetto più elegante e sosfitisticato con interni più premium. Si tratterà di un’auto fatta per piacere ad una platea più ampia di clienti. Nel 2025 sempre Lancia svelerà anche la nuova Lancia Ypsilon HF versione top di gamma con 240 cavalli.

Nuova Lancia Ypsilon

Infine per quanto riguarda Fiat il 2024 sarà l’anno della nuova Fiat Panda che dovrebbe debuttare l’11 luglio 2024 giorno in cui Fiat festeggia 125 anni. L’auto sarà un crossover lungo 4 m dalle forme squadrate in stile Fiat Centoventi. La piattaforma sarà la Smart Car la stessa della Citroen e-C3. I prezzi dovrebbero partire da 23 mila euro per l’elettrica con autonomia di 320 km ma ci dovrebbe essere spazio anche per una elettrica ancora più low cost si parla di meno di 20 mila euro con 200 km di autonomia. In gamma anche un’ibrida ancora più economica.

Nuova Fiat Panda

Sempre per Fiat nel 2025 dovrebbe debuttare anche un nuovo crossover lungo circa 4,3 m che si potrebbe chiamare nuova Fiat Multipla anche se questo nome al momento non è ancora certo. Si tratterà di un’auto che farà parte della stessa famiglia della nuova Panda con uno stile molto simile ma dimensioni maggiori. La sua produzione avverrà a Kenitra in Marocco.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)