Alfa Romeo: le storiche da competizione a FuoriConcorso 2025
Appuntamento il 24 e 25 maggio a Villa Sucota
Alfa Romeo sarà grande protagonista nel prossimo weekend sul Lago di Como. Il marchio di Arese, infatti, è partner ufficiale di FuoriConcorso 2025, la prestigiosa manifestazione per collezionisti e appassionati d’auto di tutto il mondo. Saranno esposte le vetture da corsa più rappresentative del Biscione nell’ambito del motorsport.
Casa Alfa Romeo
Villa Sucota si trasformerà, per l’occasione, in ‘Casa Alfa Romeo’, uno spazio dedicato esclusivamente al marchio italiano, con l’esposizione di una quindicina di esemplari, alcuni provenienti dal Museo Alfa Romeo di Arese e altri da collezione private. Tra questi modelli spicca la 6C 1750 Gran Sport del 1930, una tra le Alfa Romeo più celebri per via della sua linea inconfondibile. Tra i vari modelli, presenti anche la PS Gran Premio (1930) e la TZ2 (1965) e la 33 TT12 (1975).
A pochi passi da Villa Sucota, un’area esclusiva renderà omaggio alle regine della Formula 1, con due protagoniste assolute: l’Alfa Romeo GP Tipo 159 “Alfetta” del 1951, autentica dominatrice dei primi due Mondiali, e la Lancia D50 F.1 del 1954, uno dei più grandi traguardi sportivi nella Storia della Casa di Borgo San Paolo. Infine, per collegarsi ai tempi moderni, a Villa Sucota sarà esposta la nuova Alfa Romeo 33 Stradale, l’esclusiva coupé realizzata in soli 33 esemplari.
Appuntamento il 24 e 25 maggio
L’appuntamento è fissato per sabato 24 e domenica 25 maggio a Villa Sucota, a Como. Il tema dell’edizione di quest’anno è ‘Velocissimo-Italian Race Cars’ e punta a raccontare la bellezza e l’adrenalina delle auto da corsa italiane, quelle che hanno infiammato generazioni di appassionati nel corso del secolo scorso.
Seguici qui