Alfa Romeo MiTo MY 2011
Alfa Romeo MiTo si rinnova e per il Model Year 2011, che debutterà al Salone di Ginevra, propone alcune novità estetiche per interni ed esterni.
L’eleganza della versione è aggiornata è sottolineata dal nuovo colore metallescente (alluminio e mica insieme) ”Bronzo Metal” dal tono deciso con note rosse, ed un interno bicolore realizzato con un inedito rivestimento per l’inserto della plancia e i pannelli delle porte.
Inoltre, si aggiunge un nuovo tessuto tecnico per i sedili costituito da una maglia elastica liscia e compatta ma al tempo stesso fine e luminosa come una seta, valorizzata dalla grafica elettrosaldata con doppio riporto bicolore bronzo e nero e dal segno “breaked line” in titanio abbinato alle cuciture sul fasciame e al colore delle mostrine sulla plancia.
L’esemplare esposto al Salone di Ginevra propone proprio questo raffinato accostamento cromatico, oltre a farsi apprezzare per il 1.4 Multiair Turbo 135 CV, in abbinamento al cambio “Alfa TCT”, che regala ottime perfomance (7,1 l/100Km nel ciclo urbano, 126 g/km di CO2 e 8,2 secondi per passare da 0 a 100 Km/h), dati perfino migliori della stessa motorizzazione con cambio manuale (i valori sono 7,4 l/100Km, 129 g/km e 8,4 secondi).
Blue&Me TomTom integrato nella Alfa Romeo MiTO 2011
Da segnalare inoltre la presenza in vettura del navigatore portatile “Blue&Me-TomTom” perfettamente integrato in plancia. Il “Blue&Me–TomTom” è molto più di un dispositivo di navigazione portatile, è un vero e proprio sistema infotelematico che abbina la praticità d’uso alla completa integrazione con i sistemi vettura. Nasce dalla partnership tra Fiat Group Automobiles e TomTom, leader in Europa nella navigazione portatile, e sfrutta la versatilità del sistema Blue&Me. Attraverso il touch-screen a colori da 4,3” ed un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, è possibile gestire le funzioni di navigazione, telefono, mediaplayer e le informazioni tipicamente visualizzate solo su trip computer come i consumi e l’autonomia, ed ancora l’indicazione in tempo reale per ottenere lo stile di guida più efficace.
L’integrazione completa del Blue&Me TomTom è anche un valido supporto alla sicurezza grazie al controllo delle funzionalità tramite comandi al volante e vocali, la posizione al centro della plancia facilmente raggiungibile e ben visibile e l’alimentazione elettrica integrata nel supporto. Inoltre è trasferibile per altri utilizzi come ogni dispositivo portatile. Il “Blue&Me–TomTom” di Alfa Romeo MiTo offre anche la tecnologia “IQ route”, per la ricerca del miglior percorso considerando il giorno e l’ora di percorrenza, calcolato su un database che raccoglie le condizioni di traffico su base statistica.
Saranno inoltre disponibili, tramite l’applicativo web TomTom Home personalizzato per Alfa Romeo, l’aggiornamento mappe on line ed il “MapShare”, la grande community internet con oltre 5 milioni di persone iscritte, che possono condividere in tempo reale le informazioni sulla cartografia.
Il “Blue&Me–TomTom” ha in più, rispetto ad un normale navigatore portatile, l’esclusiva sezione “Car Menù” che permette la visualizzazione di informazioni relative alla vettura ed ai dispositivi collegati:
– “Fuel Efficiency”: informazioni in tempo reale sul proprio stile di guida e suggerimenti su come ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi attraverso una corretta gestione del cambio marcia e dell’acceleratore in relazione al tipo di percorso;
– Informazioni di viaggio in un’unica schermata: distanza percorsa, consumi ed autonomia;
– Avviso di riserva di carburante e guida al distributore più vicino;
– Punti di interesse con centri di assistenza Alfa Romeo e distributori GPL;
– Gestione del telefono cellulare abbinato al Blue&Me: composizione numero da touch screen, gestione chiamate, informazioni, rubrica e ultime chiamate;
– Funzionalità di browsing del mediaplayer collegata alla presa USB che rende i sistemi iPhone e iPod perfettamente compatibili.
Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde 2011
La seconda vettura in mostra presenta al grande pubblico l’anima “dinamica” di Alfa Romeo MiTo: sfila infatti sulla passerella svizzera un esemplare contraddistinto dal “Quadrifoglio Verde”, un simbolo leggendario che negli anni ha identificato alcune tra le più sportive realizzazioni firmate Alfa Romeo. Anche questo esclusivo allestimento propone delle novità con la gamma 2011: innanzitutto la nuova mostrina anteriore sotto lo scudetto che “allarga” la parte bassa del frontale accentuandone l’impressione di vettura ben “piantata a terra”.
Sull’originale versione spiccano anche i nuovi preziosi loghi esterni “Quadrifoglio Verde” in alluminio micro spazzolato con quadrifoglio in rilievo, posizionati sopra gli indicatori di direzione; le calotte degli specchi retrovisori, le cornici dei proiettori e dei fanali e le maniglie proposti con un esclusivo materiale cromo-satinato; un nuovo sedile sportivo con parte centrale in Alcantara®, dal tatto morbido e vellutato, abbinata a un inedito tessuto estremamente resistente all’usura; un interno aggressivo e fortemente sportivo “totally black”; il dettaglio delle artigianali cuciture bicolore (bianco e verde) su sedili, volante, cuffia e leva freno a mano che esprime al meglio l’anima dell’allestimento.
Nuovi anche alcuni optional: i cerchi in lega da 18” con trattamento specifico e i sedili sportivi Sabelt con un avvolgente schienale in fibra di carbonio realizzato con l’innovativa tecnologia RTM (Resin Transfer Moulding) che consente di coniugare elevata resistenza meccanica con ridotti ingombri e leggerezza, sul cui tessuto centrale in Alcantara® spicca il logo Alfa Romeo, qui riprodotto in modo assolutamente originale.
Nuova presa USB e Aux-in
Non ultimo, debutta sulla MiTo MY 2011 una nuova presa USB e AUX-in che consente di collegare il proprio lettore MP3 direttamente al sistema Blue&Me.
Motore potente
Equipaggia questa esclusiva versione il più potente motore in gamma, premiato anche da una giuria internazionale come “best new engine of the year 2010”, il 1.4 MultiAir Turbo da 170 CV. Alfa Romeo ha scelto di dotarla di alcune soluzioni innovative che accentuano le già affermate doti del modello: infatti, tenuta di strada, agilità, sicurezza attiva e feeling di guida sono enfatizzati grazie al motore con un valore di potenza specifica tra i più elevati al mondo e a un comparto telaistico da categoria superiore. Vera carta vincente di questa motorizzazione è l’eccezionale rapporto peso/potenza, da sempre una delle chiavi del successo delle vetture Alfa Romeo, nelle competizioni e sulle strade di tutti i giorni. Infatti, con 6,7 Kg/CV si pone ai vertici della sua categoria. Inoltre, con un valore di 124 CV/Litro, questo propulsore si afferma come una delle migliori realizzazioni mondiali in termini di potenza specifica.
Questo parametro è particolarmente importante perché testimonia l’efficacia della filosofia del “downsizing”, tesa a realizzare motori ad altissima tecnologia per ottenere incremento di prestazioni accompagnata da una forte riduzione dei consumi e delle emissioni. Proprio quest’ultimo aspetto rende sorprendente il livello tecnico raggiunto: 139 gr/l di CO2 e 4,8 l/100Km (ciclo extraurbano) sono valori più vicini ad una vettura utilitaria piuttosto che ad una sportiva compatta che passa da 0 a 100 Km/h in poco più di 7 secondi.
Dynamic Suspension
La MiTo Quadrifoglio Verde offre inoltre l’innovativo “Dynamic Suspension”, un sistema di controllo attivo e continuo degli ammortizzatori elettronici sviluppato grazie al connubio tra i progettisti e la sperimentazione su strada Alfa Romeo con il contributo delle competenze ingegneristiche più all’avanguardia di Magneti Marelli. Sintesi dell’esperienza acquisita nelle competizioni, quindi, il dispositivo permette a MiTo Quadrifoglio Verde di eccellere ulteriormente in termini di agilità ed handling, regalando un feeling di guida eccezionale e una sicurezza senza paragoni. Senza contare che il sistema “Dynamic Suspension” si interfaccia perfettamente con i tre diversi settaggi del dispositivo di controllo dinamico della vettura “Alfa DNA” (“Normal”, “All Weather” e “Dynamic”) che comanda anche gli altri sistemi del veicolo, come il VDC (Vehichle Dynamic Control), lo sterzo, il differenziale elettronico Q2 ed il motore.
Insomma, Alfa Romeo MiTo MY 2011 rinnova la sua immagine di vettura tecnologica mantenendo il suo posizionamento di compatta sportiva capace di conquistare clienti attenti alla cura dei dettagli e al massimo comfort di guida. Non a caso debuttano sui motori prestazionali della gamma 2011 i nuovi ammortizzatori a risposta variabile, con valvola di by-pass, che migliorano il confort nelle sollecitazioni alle diverse asperità stradali mantenendo inalterato l’elevato controllo dinamico della vettura per un piacere di guida sempre più ai vertici della categoria.
Alfa MiTo 2011: Energy Machine
L’Alfa Romeo MiTo MY 2011 si conferma così l’unica “Energy Machine” che, in appena 4 metri di lunghezza, concentra stile, agilità ed eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida. Ed è proprio “Energy Machine” il payoff della recente campagna che sottolinea il carattere e la grinta del modello, quell’energia dirompente che trasforma la materia in emozione. Lo stesso concetto è espresso anche nel claim finale – “Dare vita alla materia significa trasformarla in emozione” – del nuovo spot che la vede protagonista insieme al famoso dj e compositore francese Bob Sinclar.
La gamma di Alfa Romeo MiTo MY 2011 offre 2 turbodiesel (1.3 JTDM-2 da 95 CV e 1.6 JTDM da 120 CV con intervallo di manutenzione ogni 35.000 km), 4 motori a benzina: il 1.4 78cv e i 3 motori Multiair: il 1.4 da 105 CV e i due Turbobenzina da 135 CV (abbinato a cambio manuale o al cambio automatico “Alfa TCT”) e da 170 CV.
Seguici qui