Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde: sportiva ed ecologica
La nuova Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde sarà disponibile dopo il lancio delle versioni MultiAir da 105 e 135 cavalli. Spinta dal potente 1.4 Turbobenzina MultiAir da 170 cavalli, la MiTo Quadrifoglio Verde sarà presentata ufficialmente al Salone di Francoforte. Erede di una storica serie di vetture sportive della tradizione Alfa, la nuova versione della Mito abbina il massimo piacere di guida con una maggiore attenzione all’ambiente.
Tenuta di strada, agilità, sicurezza attiva, feeling di guida saranno enfatizzate grazie al motore di 170 cavalli MultiAir con un valore di potenza specifica tra i più elevati al mondo e a un comparto telaistico di tutto rispetto.
Il rapporto peso/potenza con 6,7 Kg/CV si pone al vertice della sua categoria migliorando di quasi il 10% il già ottimo risultato dell’attuale 1.4 Turbobenzina da 155 CV. Inoltre, con un valore di 124 CV/Litro, questo propulsore si afferma come una delle migliori realizzazioni mondiali in termini di potenza specifica. Non solo: 124 CV/Litro rappresenta anche il più alto valore mai registrato su una vettura del Biscione, a testimonianza dell’eccellente patrimonio tecnologico di Alfa MiTo.
Prestazioni accompagnate da una forte riduzione dei consumi e delle emissioni: 139 gr/l di CO2 e 4,8 l/100Km (ciclo extraurbano) sono valori più vicini ad una vettura utilitaria piuttosto che ad una sportiva compatta che copre il chilometro da fermo in poco più di 7 secondi.
L’allestimento Quadrifoglio Verde è orientato alla sportività e alla tecnologia, con finiture di pregio e una grande attenzione ai particolari, oltre che equipaggiata con una ricchissima dotazione: cerchi da 17” a fori con trattamento titanio satinato e lo stesso colore caratterizza le cornici di fari e proiettori, le calotte degli specchi, mentre il trattamento scuro delle parabole dei proiettori è realizzato con un’inedita tecnologia di sublimazione metallica. Inoltre, l’interno è improntato a una raffinata sportività, grazie all’ambiente completamente nero, garanzia di guida senza riflessi e distrazioni. Non ultimo, sedili avvolgenti dal tessuto sportivo, plancia caratterizzata dalla particolare texture tecnica e quadro con l’illuminazione bianca sottolineano il fascino tecnologico e sportivo.
Per migliorare ulteriormente le doti dinamiche di Alfa MiTo Quadrifoglio Verde, Alfa Romeo ha sviluppato un innovativo set di modifiche per il telaio.
Alfa Mito Quadrifoglio Verde e “Dynamic Suspension”
Si tratta di un sistema di controllo attivo e continuo degli ammortizzatori elettronici sviluppato grazie al connubio tra la sperimentazione su strada dei collaudatori Alfa Romeo con le competenze ingegneristiche più all’avanguardia di Magneti Marelli.
Frutto dell’esperienza acquisita nelle competizioni il dispositivo permette alla MiTo Quadrifoglio Verde di eccellere ulteriormente in termini di agilità ed handling. Il guidatore trae beneficio dall’utilizzo del sistema “Dynamic Suspension” su tre fronti: comfort, sicurezza e agilità. Gli ammortizzatori elettronici si adattano alle condizioni del tracciato controllando tutti i movimenti della scocca. In questo modo è sempre garantito il massimo comfort ed il completo assorbimento delle asperità stradali. Inoltre, reagendo in modo attivo ad ogni condizione stradale, il sistema “Dynamic Suspension” garantisce sempre il massimo dell’aderenza e quindi della sicurezza. Infine, grazie a un maggiore contenimento del rollio e del beccheggio in ogni condizione, si ha un aumento di stabilità e un inserimento fulmineo in curva a tutto vantaggio dell’indiscussa agilità di Alfa Romeo MiTo.
Dynamic Suspension e Alfa DNA
Il sistema si interfaccia con le tre diverse impostazioni del sistema Alfa DNA. In posizione “Normal”, l’agilità della vettura si accompagna a un confort di livello superiore mentre, in posizione “All Weather”, le doti di sicurezza vengono accentuate grazie alla continua interazione tra il sistema di stabilità Vehicle Dynamic Control, lo sterzo e le sospensioni. Infine, nella posizione “Dynamic”, il sistema trasforma la MiTo in una supersportiva incollata al terreno capace di affrontare qualunque percorso
L’innovativo “Dynamic Suspension” è composto da 4 ammortizzatori a controllo elettronico, 5 sensori accelerometrici, una centralina di controllo e un’interfaccia con Alfa DNA per i diversi settaggi e con gli altri sistemi elettronici a bordo della vettura.
Nuovo cambio 6 marce C635 per Alfa MiTo
Su Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde debutta il cambio di nuova generazione C635. Sviluppato da FPT e nello stabilimento di Verrone (Biella), questa inedita trasmissione promette innesti precisi e veloci, con delle corse di selezione e innesto molto contenute, dei carichi di azionamento uniformi, silenziosità e assenza di vibrazioni.
Seguici qui