Alfa Romeo MX-5: l’auto che FCA decise di non fare è stata realizzata in UK
La vettura che Fiat Chrysler decise di non produrre è stata realizzata da un appassionato nel Regno Unito
Circa una decina di anni fa Alfa Romeo aveva annunciato una collaborazione con la casa giapponese Mazda per la produzione di una Spider su base della Mazda MX-5 Miata. La vettura che doveva essere l’erede della Duetto e che alcuni avevano ribattezzato Alfa Romeo MX-5 Miata alla fine non fu realizzata. Il gruppo Fiat Chrysler Automobiles, all’epoca proprietario del brand del Biscione, decise che non era opportuno per Alfa Romeo produrre un’auto in collaborazione con Mazda ed era meglio lasciare questo progetto a Fiat.
Nel Regno Unito realizzata la fantomatica Alfa Romeo MX-5 che FCA non volle produrre
Infatti come sappiamo fu realizzata la Fiat 124 Spider che però non ebbe molta fortuna una volta arrivata sul mercato e dunque sono in molti a pensare che sia stato un bene per il Biscione non realizzare una Alfa Romeo MX-5. Nonostante ciò, un uomo nel Regno Unito ha pensato bene di trasformare la propria Mazda in questa fantomatica vettura.
Le immagini sono state pubblicate sul web nei giorni scorsi dal sito MX-5 Owners Club. Non si sa molto di questa auto. Facendo una ricerca online sulla targa si evince che si tratta di un modello del 2019 una MX-5 Sport Nav Plus. Per il momento non si conoscere il nome dell’autore di questa creazione e nemmeno quali sono le sue caratteristiche. Guardando le immagini pubblicate possiamo notare che l’auto nella parte anteriore ha visto la sostituzione del logo Mazda con la classica mascherina di Alfa Romeo.
Nella parte posteriore di questa Alfa Romeo MX-5 notiamo la presenza di un paraurti nuovo di zecca con spostamento di targa rispetto alla Miata normale. Per il resto spicca la presenza di un set di ruote con il design a cinque fori tipico del Biscione e un paraurti in stile Alfa Romeo 8C. Non ci sono foto degli interni ma supponiamo che a parte il logo di Alfa Romeo per il resto tutto sia rimasto com’era.
Seguici qui