Alfa Romeo: in Francia confermano che si punterà sulla qualità
Anche dalla Francia confermano che il biscione punterà più sulla qualità che sulla quantità
Paola Pichierri, nuova responsabile del marchio Alfa Romeo in Francia, nelle scorse ore ha rilasciato interessanti dichiarazioni. Il numero uno della casa automobilistica del Biscione in terra transalpina ha confermato quanto già anticipato negli scorsi mesi dal CEO di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato. Pichierri ha detto che la sua azienda punterà sul miglioramento della qualità e dell’immagine piuttosto che su volumi di vendita elevatissimi.
Alfa Romeo: il Biscione punterà sulla qualità piuttosto che sulla quantità
Alfa Romeo deve ricostruire la sua immagine di marchio premium in Europa e nel mondo. Per farlo avrà bisogno di auto dalla qualità impeccabile. Inoltre anche le strategie di vendita dovranno essere ripensate.
Il piano di prodotto per i prossimi 5 anni che sarà svelato a breve andrà verso questa direzione. Un primo assaggio del nuovo corso del Biscione lo avremo con la presentazione del nuovo Alfa Romeo Tonale l’8 febbraio ad Arese.
Poi l’1 marzo 2022 il piano di rilancio di Alfa Romeo dovrebbe essere specificato in ogni suo dettaglio. A quel punto avremo le idee più chiare su quello che accadrà nei prossimi anni nella gamma della casa automobilistica del Biscione. Possiamo però già confermare che lo storico marchio milanese punterà forte sull’elettrificazione.
Dal 2027 infatti ogni modello venduto sarà elettrico al 100 per cento. I prezzi saranno in linea con la qualità garantita. Il fenomeno delle km zero sarà ridotto al minimo. Solo così le cose per Alfa Romeo potranno migliorare come chiarito da Jean-Philippe Imparato.
Quanto ai modelli che arriveranno, le uniche certezze sono i due SUV Tonale e Brennero. Ma Imparato ha detto che la gamma del Biscione non potrà avere solo SUV ma che berline e auto sportive torneranno a fare capolino nei prossimi anni all’interno della casa milanese.
Seguici qui