Alfa Romeo: per la qualità il Biscione guarda a Lexus

Per migliorare la qualità il modello da imitare sarà Lexus

Alfa Romeo: per la qualità il Biscione guarda a Lexus

Alfa Romeo nei prossimi anni vuole rilanciarsi in grande stile nel segmento premium del mercato auto. Lo ha confermato il suo amministratore delegato, il francese ex Peugeot Jean Philippe Imparato che sa che ci sarà da lavorare molto per rendere la casa automobilistica del Biscione un avversario temibile per Audi, Bmw, Mercedes e le altre case premium.

Alfa Romeo vuole imitare Lexus per migliorare la qualità

Una delle cose su cui Alfa Romeo dovrà lavorare maggiormente è la qualità complessiva delle sue auto. Di recente il CEO Imparato ha dichiarato che per quanto riguarda la qualità il punto di riferimento è Lexus, che ha dimostrato in particolare negli ultimi anni di non avere nulla da invidiare come rifiniture, tecnologia e qualità complessiva delle sue auto ai rivali tedeschi.

Alfa Romeo vuole diventare un brand premium globale e per esserlo dovrà fare bene in mercati chiave quali Cina e Stati Uniti. Nulla dunque dovrà essere lasciato al caso. Imparato lo sa e dunque la sfida principale per lui sarà proprio questa. Già con Alfa Romeo Tonale si è visto un netto miglioramento della qualità complessiva rispetto ad altre auto del passato.

Alfa Romeo Tonale

Lo stesso dovrà avvenire con il B-SUV Brennero che sarà prodotto in Polonia e con le nuove generazioni di Giulia e Stelvio che saranno lanciate sul mercato nel 2025 e nel 2026. Ricordiamo inoltre che nel 2027 è previsto l’arrivo di un E-SUV e che sempre nei prossimi anni ci sarà spazio per una nuova GTV che sarà rivale della Bmw Serie 7.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)