Alfa Romeo protagonista del Gran Premio Nuvolari 2013
In gara con tre esemplari storici
Alfa Romeo non poteva certo mancare al Gran Premio Nuvolari 2013, la nota manifestazione internazionale riservata alla auto storiche che rende omaggio al grande pilota mantovano. La gare si svolge dal 19 al 22 settembre e come ogni anno arrivo e partenza sono fissati a Mantova, città natale di Nuvolari, dopo aver percorso oltre mille chilometri tra diverse città d’arte e passando all’interno di due autodromi, quello di Modena e il “Dino e Enzo Ferrari” di Imola.
Per gli amanti delle auto storiche il Gran Premio Nuvolare è uno degli appuntamenti più attesi. Sono oltre 250 le vetture d’epoca che partecipano all’edizione di quest’anno, tra queste c’è anche il tris di Alfa Romeo, tre preziose auto da collezione del Museo Storico Alfa Romeo: la “6C 1750 Gran Sport” del 1930, la “6C 1500 Super Sport” del 1928 e la “1900 Sport Spider” del 1954.
Il legame tra l’Alfa Romeo e Nuvolari è stato caratterizzato dai successi più prestigiosi della carriera del pilota mantovano. Tra le vittorie più belle di Nuvolari c’è senza dubbio quella ottenuta alla Mille Miglia del 1930 a bordo della mitica Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport.
Accanto alla “Millesettecinquanta”, un’altra auto del Museo Alfa Romeo: la 6C 1500 Super Sport del 1928, vettura anch’essa con un passato prestigioso alla Mille Miglia. Infine, la terza vettura del team ufficiale è la 1900 Sport Spider, un esemplare unico realizzato nel 1954 con spiccate doti di guidabilità e prestazioni super per per quegli anni. Le tre vetture storiche di Alfa Romeo saranno accompagnate da una potente Giulietta 1.750 TBi da 235 CV Quadrifoglio Verde, equipaggiata esclusivamente con il motore più performante della gamma.
Seguici qui