Alfa Romeo protagonista della Techno Classica 2015 di Essen

Saranno ben sei i modelli in mostra

Alfa Romeo sarà una grande protagonista della Techno Classica 2015, una delle più importanti fiere dedicate alle automobili e ai motocicli da collezione
Alfa Romeo protagonista della Techno Classica 2015 di Essen

Alfa Romeo – Alla Techno Classica 2015, la fiera dedicata alle automobili e ai motocicli da collezione che è ormai divenuta una delle più importanti al mondo visitata ogni anno da circa 200.000 visitatori, sarà presente anche l’Alfa Romeo.

La manifestazione andrà in scena dal 15 al 19 aprile ad Essen, in Germania, e vedrà come grande protagonista per il marchio di Arese la nuova Alfa Romeo 4C Spider, esposta per la prima volta in Germania, che avrà al suo fianco una seconda vettura sportiva senza tettuccio fisso: l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider del 1954, un esemplare unico sviluppato oltre 60 anni fa per essere lanciata nel mondo delle corse. Alla Techno Classica 2015 sfila anche l’Alfa Romeo 1300 Sprint del 1964, l’ultima serie della Giulietta Sprint, al cui fianco il pubblico potrà ammirare proprio l’omonimo modello attuale grazie al quale il celebre nome rivive nel XXI secolo. Completano l’esposizione altre due vetture attuali. L’Alfa Romeo MiTo e l’Alfa Romeo 4C.

Riflettori puntati sull’Alfa Romeo 1900 Sport Spider (1954), una tra le vetture esclusive del Museo Alfa Romeo, essendo l’unico esemplare esistente e perfettamente funzionante. Realizzata su meccanica della “1900”, con il quattro cilindri bialbero portato a 138 CV di potenza, la Sport Spider ha una guidabilità “da vettura moderna”, con prestazioni di alto livello, 220 km/h di velocità massima, e un peso di 890 kg, uniti ad un’architettura di prim’ordine. Spazio anche all’Alfa Romeo 1300 Sprint, l’ultima serie della Giulietta Sprint che venne lanciata nel 1954 al salone dell’automobile di Torino. La Sprint segna l’ingresso della Casa del Biscione nel segmento delle coupé compatte ad alte prestazioni. Il motore è un quattro cilindri bialbero da 1,3 litri completamente realizzato in alluminio (fatto inusuale per un propulsore di elevati numeri di produzione) che spinge la vettura a circa 170 km/h, velocità elevatissima per l’epoca.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto Storiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)