Alfa Romeo: si pensa anche alla Quadrifoglio in versione elettrica
Imparato spera anche di far rivivere Spider e GTV
L’elettrificazione sta prendendo sempre più piede nel mondo dell’automotive ed anche i marchi sportivi stanno presentando (o hanno in programma) vetture a zero emissioni. È il caso anche di Alfa Romeo, il cui primo modello 100% elettrico è previsto per il 2024, per poi arrivare ad una gamma solo elettrica nel 2027.
Il marchio Quadrifoglio
Il marchio Quadrifoglio contraddistingue, da sempre, i modelli più sportivi e prestazionali della casa del Biscione e dovrebbe restare anche con il passaggio all’elettrico. Secondo quanto riportato da Autocar, infatti, il marchio di Arese sta valutando di mantenere questa storica denominazione per le auto elettriche di maggiori prestazioni.
Ovviamente, per ricevere il marchio Quadrifoglio, dovrà garantire un certo standard. “Per tutti i modelli lanciati, studierò sempre la possibilità di realizzare una versione prestazionale dell’auto che sia pienamente coerente con il messaggio del portafoglio prodotti che inviamo – le parole di Jean-Philippe Imparato – Se ritengo di non essere in grado di offrire il giusto livello di gradini prestazionali di Quadrifoglio, non farò una versione Quadrifoglio”.
Spider e GTV
Parlando degli altri modelli elettrici, il CEO del marchio ha svelato la sua volontà di riportare sul mercato la Spider Duetto, come vettura elettrica: “Ma non la metterò sul tavolo di Tavares, finché non sarò completamente sicuro in termini di quota di mercato”. Lo stesso si può dire anche della rinascita della GTV, speranza di Imparato, ma legata all’andamento dei piani di Alfa Romeo. Se dovessero andare per il verso giusto ed ottenere i risultati sperati…
Seguici qui