Alfa Romeo rientra in Formula 1: partner tecnico del team Sauber dal 2018
L'ufficialità data dal team elvetico
L’annuncio, in base alle ultime indiscrezioni apparse sulla stampa, era atteso in settimana. Il Team Sauber, tramite un comunicato diffuso in mattinata attraverso il proprio sito, ha segnalato l’accordo pluriennale con Alfa Romeo, che diventa nuovo collaboratore tecnico e anche sponsor della squadra elvetica.
Dopo oltre una trentina d’anni d’assenza il marchio del Biscione torna nel Circus iridato, già protagonista agli esordi con le affermazioni di Nino Farina e Juan Manual Fangio nel lontano 1950 e poi nel 1951. Quindi come costruttore e motorista anche in anni più recenti, sino alla metà degli Anni Ottanta, prima del ritiro.
Il team Sauber ha indicato come la partnership con Alfa Romeo preveda una cooperazione in ambito “strategico, commerciale e tecnologico”, che vedrà protagoniste entrambe le realtà, beneficiando di un produttivo “scambio di conoscenze in campo ingegneristico e tecnico”. Ciò consentirebbe a entrambe le realtà di mettersi in evidenza nel panorama del Circus iridato. La collaborazione durerà per diversi anni, da quanto indicato, iniziando proprio dalla prossima stagione di Formula 1. Il Team sarà denominato Alfa Romeo Sauber F1 Team. La vettura vestirà il logo Alfa Romeo e, considerando il comunicato, sotto il cofano figurerà sempre un sistema propulsivo sviluppato da Ferrari, con specifiche aggiornate.
Soddisfazione da parte di Pascal Picci, Chairman di Sauber Holding AG, che ha sottolineato “l’orgoglio” del team per questa partnership con un marchio così prestigioso e riconosciuto a livello internazionale, dando vita alla squadra Alfa Romeo Sauber F1 Team. Sensazione condivisa da Sergio Marchionne, CEO di Fiat Chrysler Automobiles, aggiungendo che questa collaborazione rappresenti “un significativo step” nel percorso intrapreso da Alfa Romeo, tornando di nuovo sulle piste più prestigiose del mondo dopo un’assenza di oltre 30 anni.
Rendering: Sean Bull Design
Seguici qui
Sono contento per la Sauber, vederla nelle retrovie da così tanto tempo…..speriamo bene