Alfa Romeo sarà protagonista della “ XXXIV Cesana-Sestriere”
Si tratta di una corsa di velocità in salita
Alfa Romeo – L’Alfa Romeo continua a far parlare di sé e, dopo l’attesissimo debutto della sua nuova berlina, quella del rilancio, la Giulia, sabato 11 e domenica 12 luglio sarà protagonista anche della “XXXIV Cesana-Sestriere”, una corsa di velocità in salita organizzata dall’Automobile Club Torino e valida per i Campionati Italiano ed Europeo di Velocità in Salita per Auto storiche.
Alla “XXXIV Cesana-Sestriere” quest’anno sarà presente l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider appartenente al rinnovato Museo Storico di Arese. Si tratta di un’auto da corsa equipaggiata col motore a 4 cilindri bialbero della “1900” a carter secco, portato a 138 cv di potenza massima, che lancia la vettura a 220 km/h, grazie anche a un peso di 880 chilogrammi e a un’aerodinamica particolarmente efficiente. La “1900 SS” è dotata di cambio a 5 marce e di ponte posteriore De Dion, che garantiscono prestazioni e guidabilità da vettura moderna, con un’elevata tenuta di strada. Il design è stato realizzato da Bertone, cosa che la rende compatta ed essenziale. Al fianco di questa rarità del Museo Storico Alfa Romeo sfileranno anche la nuova Giulietta e la sempre affascinante 4C Spider.
La presenza di queste storiche vetture del Biscione è dovuto anche alla riapertura del Museo storico Alfa Romeo di Arese, denominato “La macchina del tempo”, che ha recentemente ospitato un’emozionante anteprima mondiale: il debutto della nuova Alfa Romeo Giulia. Qui ad Arese sono esposti i 69 modelli che maggiormente hanno segnato non solo l’evoluzione del marchio, ma la storia stessa dell’auto.
Seguici qui