Alfa Romeo Stelvio 2024: caratteristiche, motori, prezzi e allestimenti

Ecco tutto quello che c'è da sapere sul SUV del Biscione

Alfa Romeo Stelvio 2024: caratteristiche, motori, prezzi e allestimenti

L’Alfa Romeo Stelvio 2024 è il primo Suv del Biscione che ha conquistato molti clienti grazie a un design particolarmente ispirato. Si tratta di un SUV che conserva il DNA sportivo e la guida dinamica tipici di Alfa, con una buona distribuzione dei pesi, una dinamica di guida raffinata e nuove soluzioni tecnologiche.

Alfa Romeo Stelvio 2024

Dimensioni e misure

Il suv italiano ha una lunghezza di 469 cm, una larghezza di 190 cm e un’altezza di 167 cm. Il suo bagagliaio è spazioso e offre una capacità da 525 litri a 1600 litri se si abbassano completamente i sedili posteriori.

Estetica e design

Il carattere estetico e il family feeling di ogni Alfa Romeo si ritrovano anche sul SUV più grande del Biscione. La calandra anteriore presenta il classico Trilobo al centro con il logo, un frontale disegnato e sporgente con ampie prese d’aria nella parte inferiore del ‘muso’. I fari sono a LED e hanno una forma che si allunga in orizzontale. Il profilo è muscoloso e mostra grandi cerchi in lega, mentre il posteriore ha gruppi ottici a LED, un paraurti nero inferiore di dimensioni generose che racchiude due terminali di scarico e un montante-B sagomato per esprimere, ancora una volta, una grande cura per il design. Alla fine del 2022 sono arrivati anche i fari a matrice di led (in precedenza erano bixeno) e il cruscotto digitale: elegante, facile da consultare e ricco di informazioni.

Interni e tecnologia

Alfa Romeo Stelvio 2024

Per quanto riguarda l’abitacolo, la Stelvio è dotata di un cruscotto “telescopico”. Questo include il nuovo schermo TFT da 12,3″ completamente digitale, dove è possibile accedere a tutte le informazioni del veicolo e ai parametri relativi alle tecnologie di guida e agli ADAS. Inoltre, il quadro strumenti può essere riconfigurato in tre layout: Evolved, Relax ed Heritage. Oltre a questo, è immancabile il sistema di infotainment dotato di un’interfaccia uomo macchina (HMI) fluida e intuitiva. Il sistema di infotainment garantisce anche contenuti, funzionalità e gli “Alfa Connect Services” che offrono un’ampia gamma di utili servizi di sicurezza e comfort pensati per offrire aggiornamenti “Over the Air”.

I motori a listino

Per quanto riguarda i motori a listino per il SUV Alfa Romeo Stelvio, sono presenti il benzina e il diesel.

Benzina: ci sono due motori a benzina, entrambi turbocompressi e a quattro cilindri, con cilindrata di 2.0 litri. Il primo ha una potenza di 280 CV e una trazione integrale Q4, mentre il secondo è il 2.9 V6 Quadrifoglio Q4, che eroga ben 519 CV e raggiunge i 285 km/h di velocità massima.

Diesel: ci sono quattro motori diesel, tutti a quattro cilindri e con cilindrata di 2.2 litri. Il più economico ha una potenza di 160 CV e una trazione posteriore, mentre gli altri tre hanno una potenza di 209 CV e una trazione integrale Q4. Il consumo medio varia tra i 5.7 e i 6.1 litri per 100 km.

Ecco i prezzi e le dotazioni dell’Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Stelvio 2024

Super: questa è la dotazione di base, disponibile con motori a benzina o diesel, con trazione posteriore o integrale. Ha cerchi in lega da 18″, sedili in techno-pelle e tessuto, fari bi-xeno, sistema Alfa Connect da 6,5″ e sensori di parcheggio. I prezzi partono da 53.150 euro per il 2.2 diesel da 160 CV e arrivano fino a 60.650 euro per il 2.0 benzina da 280 CV.

Sprint: aggiunge alla dotazione Super il navigatore con schermo da 8,8″, il display a colori TFT da 7″, il cruise control adattivo, il Blind Spot Monitoring, il Keyless Entry e il portellone elettrico. I prezzi partono da 55.650 euro per il 2.2 diesel da 160 CV e arrivano fino a 63.150 euro per il 2.0 benzina da 280 CV.

Ti: questa è la dotazione più elegante, con inserti in legno, sedili in pelle, tetto panoramico, sospensioni attive e cerchi in lega da 20″. I prezzi partono da 58.150 euro per il 2.2 diesel da 160 CV e arrivano fino a 65.650 euro per il 2.0 benzina da 280 CV. Veloce: questa è la dotazione più sportiva, con inserti in alluminio, sedili sportivi in pelle, volante sportivo, pedali in acciaio e cerchi in lega da 20″. I prezzi partono da 60.650 euro per il 2.2 diesel da 160 CV e arrivano fino a 68.150 euro per il 2.0 benzina da 280 CV.

Competizione: questa è la dotazione più esclusiva, con dettagli in carbonio, sedili Sparco in pelle e Alcantara, sistema audio Harman Kardon, fari a matrice led e cerchi in lega da 21″. I prezzi partono da 65.200 euro per il 2.2 diesel da 210 CV e arrivano fino a 104.500 euro per il 2.9 V6 benzina da 519 CV.

Alfa Romeo Stelvio 2024

4.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)