Alfa Romeo Stelvio e Giulia: ancora in crescita, aspettando la Junior
Aumenta la quota di segmento per entrambi i modelli
Il mese di agosto è stato negativo per il mercato automobilistico italiano, con un calo pesante del 13,4%. Ma Alfa Romeo ha fatto segnare un percorso inverso, facendo registrare un aumento importante nel canale privati. La Stelvio è cresciuta dell’1,9% di punti percentuali, mentre Giulia ha fatto registrare un +1,4%.
“Sono molto soddisfatto delle performance di Giulia e Stelvio – le parole del country manager italiano Raffaele Russo – due modelli straordinari che continuano a regalare emozioni viscerali alla nostra clientela. E siamo certi che un contributo significativo alla crescita del marchio arriverà dalla nuova Alfa Romeo Junior”.
I numeri di Stelvio e Giulia
Entrando più nel dettaglio, la quota di segmento di Stelvio è ora del 5,4%, mentre quella di Giulia è salita al 3,1%. A questi risultati hanno di certo contribuito sia le versioni Quadrifoglio di entrambi i modelli, sia la serie speciale globale di gamma Tributo Italiano, per celebrare le origini del marchio, con vari elementi distintivi.
L’arrivo della Junior
Il mondo Alfa Romeo è prossimo all’arrivo sul mercato del suo ultimo modello: la Junior. Il SUV di segmento B sarà oggetto di un porte aperte i prossimi 21 e 22 settembre, dando il via all’approdo in concessionaria di questa attesa vettura. Attualmente la gamma si compone delle due versioni di ingresso Junior Ibrida e Junior Elettrica, rispettivamente dotate delle motorizzazioni ibrida da 136 CV ed elettrica da 156 CV, e dell’esclusiva Speciale, la versione di lancio top di gamma. A breve, si aggiungerà poi la 280 Veloce, “massima espressione della sportività” dicono dal marchio.
Seguici qui