Alfa Romeo Stelvio: nuovo RENDERING di anteprima di un designer italiano
Debutto possibile al Salone di Los Angeles
Una volta scemata l’attesa per la nuova Giulia, ora è il turno dell’Alfa Romeo Stelvio di attirare su di sé la luce dei riflettori. Il prossimo SUV della casa del Biscione, infatti, è il secondo step di una rinascita che con la berlina è iniziata piuttosto bene (in attesa dei dati delle vendite) e che avrebbe davvero bisogno di un nuovo progetto azzeccato per poter consolidare quanto costruito fino ad ora. Nel momento in cui scriviamo ancora non si sono viste foto complete o particolarmente rivelatorie dello Stelvio, a parte naturalmente le foto spia, ma molti designer non si sono lasciati certo scoraggiare da così poco.
Tra questi vi è anche l’italiano Alessandro Masera (@amasera), già visto all’opera sullo Stelvio in passato. Nel weekend sono uscite due immagini sempre dedicate al nuovo SUV Alfa, cercando di immaginare come potrebbe apparire. Si tratta come sempre di un SUV che tradisce una certa parentela con la 500X, ma che soprattutto cerca di fare riferimento alle richieste del mercato di segmento alto con l’aggiunta di stile Alfa Romeo, come si evince in particolare dal muso, una versione più corta e compatta (ma nemmeno troppo) di quello della Giulia. Il risultato è un design accattivante ed elegante, particolarmente slanciato e moderno.
Da quanto sappiamo, il collegamento tra la Giulia e lo Stelvio sarà anche più profonda del semplice design. Ad esempio gli ultimi rumor confermerebbero la presenza nella gamma dei motori anche dei due 2.200 diesel da 150 e 180 CV, che già sulla berlina di Arese hanno iniziato a raccogliere consensi. Si parla già anche della versione Quadrifoglio (attenzione, non Quadrifoglio Verde), che potrebbe ereditare anche il V6 Biturbo da 510, per quanto alcune voci lo vorrebbero comunque leggermente depotenziato per il SUV Alfa. Il debutto, ancora non ufficiale o confermato, potrebbe avvenire a novembre al Salone di Los Angeles.
Seguici qui
Non è un designer è un copia incolla photoshopiner, non capirò mai questi tizi che perdono tempo a fare queste porcherie
Ma siete matti? Come “tradisce una certa parentela con la 500x”..? Ma chi ve l’ha data la patente di giornslista e/o blogger? Ma se é sviluppato sulla nuova piattaforma Alfa Romeo in comune con la Giulia e le altre prossime auto…. ma siete proprio ignoranti… fossi io in FCA vi querelerei.. Gnurant!!!!