Alfa Romeo Stelvio restyling 2023: non ci sono più segreti
A novembre l'atteso aggiornamento sarà finalmente svelato

Ormai sappiamo quasi tutto su come sarà Alfa Romeo Stelvio Restyling 2023. Il SUV di segmento D della casa automobilistica del Biscione è stato avvistato molte volte in versione prototipo camuffato e sembra ormai chiaro che i cambiamenti estetici saranno molto lievi.
Il nuovo look del modello, al pari di quanto avverrà anche con la berlina Alfa Romeo Giulia, sarà chiaramente ispirato al recente Alfa Romeo Tonale che difatti è il nuovo punto di riferimento estetico per quanto riguarda la futura produzione di auto da parte dello storico marchio milanese.
Ecco tutto quello che sappiamo a proposito di Alfa Romeo Stelvio Restyling 2023
L’obiettivo di questo aggiornamento sarà quello di permettere al SUV di arrivare fino al 2026, anno in cui poi sarà lanciata sul mercato la nuova generazione. Alfa Romeo Stelvio restyling 2023 si caratterizzerà per la presenza di un nuovo design dei gruppi ottici, con la divisione in tre elementi per lato, tratto comune ad Alfa Romeo Tonale.
Per quanto riguarda invece scudetto e griglie inferiori nel paraurti, non è chiaro quali siano le differenze rispetto al modello attuale ma sicuramente ci saranno cambiamenti vista la presenza di vistose coperture. Al posteriore non dovrebbero esserci grossi cambiamenti anche se anche li i gruppi ottici subiranno qualche lieve modifica.
All’interno strumentazione e infotainment saranno modificati con l’introduzione del quadro strumenti digitale. Dubbi vi sono a proposito della gamma dei motori. Qualcuno ipotizza l’introduzione del quattro cilindri turbo mild hybrid 48V con E-Booster da 300 e 330 CV appena introdotto sulla Maserati Grecale, altri invece pensano che da quel punto di vista non ci saranno cambiamenti.
Seguici qui