Alfa Romeo supera Jaguar in Europa nel 2022 come numero di vendite
Il Biscione ha sorpassato il Giaguaro alla fine dello scorso mese di luglio
Il 2022 sarà un anno da ricordare per Alfa Romeo. La casa automobilistica del Biscione infatti ha dato il via alla sua riscossa dopo anni di crisi con il debutto del SUV Tonale. Vi abbiamo già scritto che nel 2021 lo storico marchio milanese è tornato alla redditività. Nelle scorse ore però si è aggiunta un’altra buona notizia. Il brand premium di Stellantis nei primi 8 mesi dell’anno ha superato come numero di vendite in Europa Jaguar.
Alfa Romeo supera Jaguar nel numero di vendite in Europa fino ad ora nel 2022
Tra l’altro questa notizia è ancora più positiva se si considera che Jaguar ha una gamma di auto che conta ben sei unità contro le tre della casa automobilistica del Biscione. Insomma Alfa Romeo sembra prendere quota grazie all’arrivo del gruppo Stellantis che vuole trasformare il marchio in un brand globale e per fare questo metterà a disposizione nei prossimi anni soldi e tecnologie.
Alla fine del mese di luglio del 2022 in Europa Alfa Romeo aveva immatricolato 16.145 unità contro le 15.449 di Jaguar secondo i dati di Jato Dynamics. Questo significa una crescita del 2 per cento per la casa milanese ed un calo del 41 per cento per il produttore inglese.
In attesa dell’arrivo di Alfa Romeo Tonale che a fine luglio era da poco arrivato sul mercato, il modello più venduto in assoluto del Biscione è stato il SUV Stelvio che a fine luglio aveva raggiunto quota 10.161 unità, una cifra nettamente superiore a quella raccolta dalla berlina Giulia nello stesso lasso di tempo.
Per Jaguar invece il modello più venduto in Europa nel 2022 è stato Jaguar F-Pace in calo del 38% con 5.760 unità in tutta Europa. Insomma per la casa milanese sicuramente buone notizie in attesa delle tante novità previste per i prossimi anni. Nel 2024 debutterà un B-SUV, nel 2025 e nel 2026 le nuove generazioni di Giulia e Stelvio. Nel 2027 toccherà ad una nuova ammiraglia che sarà sviluppata negli USA. Con queste novità Alfa Romeo spera di avvicinarsi alle case tedesche che per il momento rimangono lontane.
Seguici qui