Alfa Romeo TCT, oggi 17 settembre e domani porte aperte in tutti i concessionari

La nuova Alfa Romeo Giulietta dotata dell’innovativo cambio Alfa TCT sarà la protagonista in questo weekend di un grande porte aperte, che come al solito coinvolgerà tutti i concessionari della casa milanese. Si tratta di un’opportunità molto interessante, in quanto il cambio Alfa TCT presenta una serie di caratteristiche davvero innovative e particolari. Si tratta di un sistema automatico e sequenziale con doppio disco frizione a secco. È in grado di ridurre notevolmente i consumi, mantenendo inalterato il comfrto di guida e la sensazione di sportività della vettura.
Il cambio TCT non è disponibile per tutte le motorizzazioni. Potrà essere abbinato solamente al TB Multiair da 1.4 litri di cilindrata con potenza da 170 Cv e al JTDM-2 da 2.0 litri, anch’esso con la medesima potenza della versione da 1.4 litri. Il funzionamento dell’Alfa TCT si basa su due trasmissioni in parallelo, sulle quali si trovano rispettivamente le marce pari e le dispari. Mentre è in funzione una marcia, il sistema inizia a preparare quella superiore, riducendo così i tempi di cambio ed evitando sprechi nello sfruttamento della coppia.
Secondo i dati rilasciati da Alfa, il cambio TCT permette di ridurre i consumi e le emissioni nocive di CO2 fino al 10% rispetto alle trasmissioni normali. Tutto ciò, come detto, senza rinunciare alle prestazioni. Il motore MultiAir può comunque vantare una velocità di punta di 218 km/h e può passare da 0 a 100 nel giro di 7,7 secondi. Ha bisogno di solo 5,1 litri di carburante per percorrere 100 km e ogni chilometro richiede l’emissione di soli 121 g di CO2. Anche il JTDM-2, comunque, garantisce ottime prestazioni, potendo infatti passare da 0 a 100 in 7,9 secondi, percorrere 100 km con 4,7 litri di combustibile ed introdurre unicamente 119 g/km di sostanze nocive nell’ambiente.
Di seguito trovate un filmato in cui viene spiegato per immagini il funzionamento del nuovo cambio Alfa TCT.
Seguici qui