Alfa Romeo Tonale: debutta ufficialmente la versione dell’Arma dei Carabinieri [FOTO]

Il nuovo SUV ha sfilato in divisa assieme alle sue antenate

Oltre alla Lancia Flaminia Presidenziale, ieri ha sfilato un altro veicolo di Stellantis in Via dei Fori Imperiali a Roma. In occasione della tradizionale parata delle forze armate, ha esordito un’Alfa Romeo Tonale nella distintiva livrea dei Carabinieri. Alla presenza dei più alti rappresentanti dello Stato e dell’Esercito, la manifestazione di ieri ha celebrato il 77° anniversario della Repubblica Italiana.

Il sodalizio tra il Biscione e l’Arma dei Carabinieri ha origine nel secondo dopoguerra. La prima Alfa Romeo delle forze dell’ordine fu la 1900 M “Matta” del 1951. Con la berlina 1900, un anno dopo nacque la Gazzella, che rappresenta per i Carabinieri il concetto di pronto intervento.

Alfa Romeo Tonale Carabinieri

C’era anche la Giulia Quadrifoglio da 510 CV

Negli anni ‘60 arrivò la Giulia, impiegata dal 1963 al 1968. Dopodiché arrivarono Alfetta, 90, 75, 155, 156, 159 e la performante Giulia Quadrifoglio da 510 CV.

Molte di queste vetture possono essere ammirate dal vivo presso il Museo Alfa Romeo di Arese, nella sezione Alfa Romeo in Divisa realizzata in collaborazione con l’Arma e inaugurata il 24 giugno del 2020 in occasione del 110° anniversario del marchio di Stellantis.

Alfa Romeo Tonale Carabinieri

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)