Alfa Romeo Tonale: design italiano e tecnologia. Le caratteristiche [VIDEO]

Alfa Romeo Tonale: lusso e prestazioni nel segmento C-SUV

Alfa Romeo Tonale: design italiano e tecnologia. Le caratteristiche [VIDEO]

L’Alfa Romeo Tonale, un modello che segna una nuova era per il marchio del Biscione. Costruita sulla piattaforma della Jeep Compass, ma completamente rivoluzionata nel carattere e nelle prestazioni, la Tonale si distingue per un’ingegneria raffinata, particolarmente evidente nel sistema di sterzo potenziato (15% più diretto rispetto alla cugina americana) e nelle sospensioni adaptive.

L’abitacolo si rivela spazioso e rifinito con materiali di pregio, mentre il sistema di infotainment brilla per reattività e completezza già nell’allestimento base. La dotazione tecnologica non delude le aspettative: fari Matrix LED, suite completa di ADAS e un’interfaccia multimediale all’avanguardia caratterizzano questo SUV italiano.

Alfa Romeo Tonale: design italiano e tecnologia. Le caratteristiche [VIDEO]

La gamma motori

Sul fronte delle motorizzazioni, la gamma si articola in diverse opzioni. Il collaudato 1.6 Multijet diesel offre un equilibrio ottimale tra prestazioni ed efficienza, ma è il nuovo 1.5 benzina ibrido a rappresentare la vera innovazione. Quest’ultimo introduce una soluzione ibrida intermedia: un motore elettrico da 20 CV integrato nel cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti, capace di muovere il veicolo in modalità completamente elettrica per brevi tratti fino a 30 km/h.

La versione benzina si declina in due livelli di potenza: 130 CV e 160 CV, con quest’ultima esclusiva per la Tonale e dotata di turbocompressore a geometria variabile, una caratteristica solitamente riservata ai propulsori diesel. La batteria, posizionata strategicamente sotto il tunnel centrale, preserva la capacità del bagagliaio, che si attesta sui 385 litri (espandibili a 1550).

Alfa Romeo Tonale design italiano e tecnologia. Le caratteristiche [VIDEO]

Le prestazioni variano significativamente tra le diverse motorizzazioni. La versione MHEV 160 CV raggiunge i 210 km/h, mentre la potente Plug-in Q4 da 280 CV tocca i 206 km/h, vantando emissioni di soli 30 g/km di CO2. La variante diesel non è da meno, con 131 CV e una velocità massima di 194 km/h.

Prezzi e dimensioni

Il listino prezzi parte da 39.350 euro per la versione base, mentre la top di gamma Plug-in Q4 richiede un investimento di 51.700 euro. Gli allestimenti disponibili comprendono Sprint, Veloce e l’esclusivo Tributo Italiano.

Alfa Romeo Tonale design italiano e tecnologia. Le caratteristiche [VIDEO]

Le dimensioni sono generose ma compatte: 453 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 160 cm di altezza. La dotazione di serie include numerosi dispositivi di sicurezza e comfort, tra cui cruise control adattivo, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, climatizzatore bizona e navigatore satellitare.

La dinamica di guida si esprime al meglio in modalità Dynamic, dove il carattere sportivo del marchio emerge prepotentemente. In modalità Natural, invece, l’auto privilegia l’efficienza e la riduzione dei consumi, attestandosi su valori particolarmente interessanti per la categoria.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)