Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid regina del Rallye Monte-Carlo Historique 2023
La versione top di gamma del SUV alla 25° rievocazione storica del Rally di Montecarlo
Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid sarà protagonista dal 24 gennaio all’1 febbraio della 25° rievocazione storica del Rally di Montecarlo, la famosa competizione riservata a vetture d’epoca con partenze da Oslo, Londra, Bad-Homburg, Reims e Torino. La vettura sarà esposta in Piazza San Carlo a Torino, luogo di partenza della tappa italiana.
Rallye Monte-Carlo Historique 2023 a Torino con Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid
Nell’elegante cornice di Piazza San Carlo, dal 25 e 26 gennaio gli appassionati potranno vedere come il concetto di sportività sia cambiato nel corso degli anni con una serie di modelli d’epoca fino ad arrivare alla nuova Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid che rappresenta una sorta di evoluzione futura di questo concetto almeno secondo quella che è la ricetta di Alfa Romeo.
La Plug-in Hybrid con i suoi 280 cavalli è la versione top di gamma di Tonale. Presentata a novembre è arrivata proprio in questi giorni nelle concessionarie italiane della casa automobilistica del Biscione. Questo modello completa la gamma del recente SUV svelato ad Arese nel febbraio del 2022. Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid è la vettura del Biscione più efficiente di sempre con emissioni di CO2 fino a 26g/km. L’auto garantisce un’autonomia di oltre 600 km con un pieno ed è dunque perfetta anche per i lunghi viaggi.
Questo SUV ibrido dunque rappresenta una vera e propria pietra miliare nel percorso “zero to zero” di Alfa Romeo. Ricordiamo che lo storico marchio milanese punta a vendere solo auto elettriche a zero emissioni in Europa a partire dall’anno 2027.
Seguici qui