Alfa Romeo Tonale restyling: trapelano nuove immagini del SUV
Le immagini diffuse online dalla pagina Facebook The Daimler Blog mostrano un design rivisto

Avvistata su strada in una veste aggiornata, Alfa Romeo Tonale 2026 si riprende la scena. Il marchio del Biscione è infatti al lavoro su un restyling profondo del suo C-SUV, atteso a breve. La decisione nasce da un 2025 in chiaroscuro, segnato da un calo significativo delle vendite rispetto all’anno precedente, che ha spinto la casa italiana a intervenire per ridare slancio al modello. In parallelo, restano ancora da definire i piani legati alla nuova generazione della Stelvio, la cui presentazione sembra aver subito ritardi e modifiche. In questo contesto, la Tonale diventa un tassello fondamentale nella strategia di rilancio del brand, chiamato a rafforzare la propria presenza in un mercato dei SUV compatti sempre più competitivo.
Nuove immagini anticipano le novità di Alfa Romeo Tonale 2026
Le immagini diffuse online dalla pagina Facebook The Daimler Blog mostrano un design rivisto, con proporzioni più armoniose e dinamiche rispetto alla versione attuale, spesso considerata poco equilibrata. Il facelift punta dunque a rafforzare l’appeal della Tonale sul mercato competitivo dei SUV compatti. Il restyling dell’Alfa Romeo Tonale si concentrerà principalmente sul frontale, dove spicca un paraurti ridisegnato con un’ampia presa d’aria orizzontale che si estende per tutta la larghezza, ora dotata di aperture laterali più generose.
La targa non sarà più collocata accanto allo Scudetto, ma verrà spostata in posizione centrale e bassa. Accanto al celebre Scudetto compariranno quattro aperture, due per lato, che richiamano soluzioni già viste sulle sportive Giulia GTA e GTAm. Lo Scudetto stesso subisce un’evoluzione: non si ispira alla Junior, come ipotizzato inizialmente, bensì alla 33 Stradale, con listelli orizzontali racchiusi in una cornice triangolare smussata. Al posteriore, invece, le modifiche saranno minime, con possibili ritocchi al paraurti inferiore. Novità importanti arrivano sui cerchi: debuttano quelli a tre fori, derivati dalla Junior, affiancati da nuove varianti a cinque fori e da un inedito modello carenato. Atteso anche un badge “Sport Speciale” che introdurrà una versione esclusiva in gamma.
Seguici qui