Alfa Romeo torna al Mondial de l’Auto di Parigi con l’anteprima della Junior ibrida

Alfa Romeo torna all’evento parigino con un esclusivo stand dove sarà presente l’intera gamma

Alfa Romeo torna al Mondial de l’Auto di Parigi con l’anteprima della Junior ibrida

Alfa Romeo farà il suo ritorno al Mondial de l’Auto di Parigi, presentando l’intera gamma e ben tre importanti anteprime che catturano il fascino di un marchio con oltre un secolo di storia, sempre pronto a sorprendere. In questa occasione, il brand allestirà uno stand ampio e suggestivo che porterà i visitatori in un’esperienza immersiva nel cuore del Made in Italy, celebrando l’eccellenza artigianale e la tradizione culturale italiana. Il concept dell’area espositiva, chiamato “Bottega”, non si limiterà a una semplice mostra di automobili, ma offrirà un’esperienza multisensoriale completa, grazie alla collaborazione con alcune delle più rinomate eccellenze italiane, come Alcantara, ART, Lavazza, Magna Pars, Poltrona Frau e Schedoni.

Dopo molti anni Alfa Romeo conferma il ritorno al Mondial de l’Auto di Parigi

In particolare, a Parigi farà il suo debutto mondiale la Junior Speciale Ibrida da 136 CV, caratterizzata da un doppio terminale di scarico e cerchi in lega “Fori” da 18 pollici. Questo modello è dotato del pack Sport, che include sedili Sabelt, rivestimenti in Alcantara e un design esterno sportivo arricchito dalla nuova calandra “Legend”. Accanto a essa, verrà presentata per la prima volta in un evento pubblico francese la Junior 280 Veloce, che si distingue per il pack Sport e il tetto panoramico in vetro, evidenziando ulteriormente l’appeal del marchio.

L’iconica 33 Stradale, prodotta in soli 33 esemplari, sarà la protagonista dello stand, rappresentando i valori di Sportività, Passione e Made in Italy del marchio. Dopo il debutto del 30 agosto 2023, il modello ha partecipato a eventi prestigiosi come il Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, il Goodwood Festival of Speed e il Chantilly Arts & Élégance Richard Mille.

L’anteprima della nuova Tonale MY25, evoluzione del C-SUV Alfa Romeo, metterà in evidenza interni rinnovati con tunnel centrale e selettore del cambio ridisegnati, oltre a un nuovo display del quadro strumenti. L’esemplare esposto è una versione Veloce ibrida con motore 1.5 turbo da 160 CV e trasmissione automatica a doppia frizione, integrata con un motore elettrico 48V da 15 kW.

A completare l’esposizione a Parigi, la Giulia Quadrifoglio Super Sport da 520 CV rappresenta un’edizione speciale e limitata, dedicata alla storia sportiva del marchio. Questa vettura rende omaggio alla prima vittoria di Alfa Romeo alla Mille Miglia nel 1928 con la leggendaria 6C 1500 Super Sport. Il modello si distingue per una audace reinterpretazione del logo Quadrifoglio, che per la prima volta in oltre un secolo si presenta in versione nera. Inoltre, la Stelvio condivide questa declinazione, sottolineando l’eredità e l’innovazione del marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)