Alla guida dei motori E-Tech di Renault: efficienza e comfort quotidiano
Full Hybrid E-Tech: quando tecnologia e piacere di guida si incontrano
Da oltre quindici anni Renault investe nel panorama della mobilità elettrica, lavorando incessantemente per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. Un know-how che si intreccia con la straordinaria esperienza maturata in più di quarant’anni di successi nel mondo della Formula 1. Da questa fusione di competenze nasce la tecnologia Renault Full Hybrid E-Tech, una soluzione innovativa che coniuga le migliori soluzioni derivate dall’elettrico e dall’esperienza maturata nei circuiti di gara.
L’ibrido secondo Renault
La tecnologia E-Tech non si limita a elettrificare un tradizionale motore a combustione, ma offre una motorizzazione ibrida diversa. Il cuore del sistema è un’architettura avanzata che integra una batteria ad alto voltaggio, un motore termico e ben due motori elettrici, il tutto gestito da una sofisticata trasmissione multimode con innesti frontali, priva di frizione e sincronizzatori. Questa configurazione consente di ottimizzare l’efficienza e migliorare sensibilmente le prestazioni di guida.
In ambito urbano, la tecnologia Renault Full Hybrid E-Tech garantisce fino all’80% del tempo di percorrenza in modalità completamente elettrica, riducendo i consumi fino al 40% rispetto a un tradizionale motore termico nel ciclo urbano. Inoltre, la gestione intelligente dell’energia consente un’autonomia totale che varia tra i 900 e i 1.100 km, a seconda del modello e delle condizioni di utilizzo (ciclo WLTP).
Il DNA della Formula 1
Il legame tra il motorsport e la produzione di serie è profondo e si concretizza nell’integrazione di tecnologie sviluppate per la Formula 1. Renault ha lavorato a stretto contatto con il suo team di F1 per ottimizzare il recupero e l’uso dell’energia, perfezionando così la gestione della trasmissione multimode, una vera novità nel settore automobilistico di serie. Dal 2013, quando si preparava l’introduzione dell’ibrido in Formula 1, gli ingegneri del team di Viry-Châtillon hanno iniziato a trasferire le conoscenze maturate in pista direttamente sui veicoli di serie.
Renault ha sviluppato una gamma completa di vetture Full Hybrid, pensata per soddisfare ogni esigenza di mobilità. I modelli disponibili coprono diversi segmenti di mercato, proponendo soluzioni ibride efficienti e tecnologicamente avanzate.
- -Segmento B: Renault Clio e Captur
- -Segmento C: Renault Symbioz e Austral
- -Segmento D: Renault Espace e Rafale
Le motorizzazioni E-Tech disponibili
- -I modelli con 145 CV sono equipaggiati con un motore benzina aspirato 4 cilindri da 1.6 litri, abbinato a una batteria ad alto voltaggio con capacità di 1.2 kWh.
- -Le versioni più performanti da 200 CV adottano un motore benzina sovralimentato 3 cilindri da 1.2 litri, supportato da una batteria con capacità di 2 kWh.
Entrambe le configurazioni garantiscono un’accelerazione fluida e progressiva, con una risposta paragonabile a quella di un veicolo elettrico.
Il piacere di guida e la gestione della frenata rigenerativa
Uno degli aspetti più innovativi della tecnologia Renault E-Tech è il sistema di frenata rigenerativa, che consente di recuperare energia e ottimizzare l’autonomia elettrica.
Sui modelli provati da 145 CV, è possibile selezionare diverse modalità di decelerazione attraverso la leva del cambio, passando dalla modalità D (Drive) a B (Brake) per intensificare il recupero energetico.
Le versioni più potenti da 200 CV, invece, offrono un controllo ancora più avanzato: grazie alle palette dietro al volante, il conducente può modulare il livello di rigenerazione in tempo reale, scegliendo l’intensità della frenata rigenerativa in base alle condizioni di guida.
Con la tecnologia Full Hybrid E-Tech, Renault si conferma all’avanguardia nell’innovazione automobilistica, portando su strada soluzioni derivate dall’esperienza maturata nei veicoli elettrici e nel motorsport. Grazie a un sistema ibrido efficiente, prestazioni elevate e consumi ridotti (nei pochi chilometri a disposizione in compagnia di Clio, Austral, Captur, Rafale e Simbyoz, il quadro strumenti ha rimandato un consumo quasi sempre inferiore a 6 litri/100 chilometri), i modelli della gamma Renault Full Hybrid rappresentano una scelta intelligente per chi desidera una guida dinamica e sostenibile.
Seguici qui