Anfia: la produzione di auto in Italia registra forte calo a giugno

Calo del 25% a giugno per l'industria auto italiana

Anfia: la produzione di auto in Italia registra forte calo a giugno

A giugno 2024, i dati ISTAT indicano una diminuzione del 25% nella produzione dell’industria automotive italiana rispetto a giugno 2023. Per il primo semestre del 2024, il calo della produzione di auto in Italia è del 16,3%. Analizzando i vari segmenti del settore, si osserva che la fabbricazione di autoveicoli (codice Ateco 29.1) ha subito una riduzione tendenziale del 36% a giugno e una diminuzione del 19,6% nei primi sei mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023.

Cala ancora la produzione di auto in Italia

Al contrario, la produzione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (codice Ateco 29.2) è aumentata dello 0,2% a giugno e del 13,9% nel semestre. Infine, la produzione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori ha visto un calo del 15,6% a giugno e del 18% nel periodo gennaio-giugno 2024.

Nel contesto di una produzione di auto in Italia in calo, il settore automotive mostra performance particolarmente negative. A giugno 2024, l’indice della produzione industriale complessiva è sceso del 2,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, e del 3,2% nei primi sei mesi del 2024.

Per quanto riguarda il fatturato dell’industria (escluso il settore delle Costruzioni), a maggio 2024 si registra una diminuzione del 4,7%, con un calo del 4,4% sul mercato interno e del 5,5% sui mercati esteri. Nei primi cinque mesi dell’anno, il fatturato complessivo dell’industria è sceso del 2,6%.

Il fatturato del settore automotive ha registrato una diminuzione del 19,5% a maggio 2024, ultimo dato disponibile. Questo calo è attribuibile a una riduzione del 19,2% nella componente interna e del 19,8% nella componente estera. Nei primi cinque mesi del 2024, il fatturato complessivo del settore è sceso del 6,8%, con una flessione più marcata per il mercato interno (-12,1%) e una riduzione più contenuta per quello estero (-1,5%).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)