Apple Music Classical arriva su CarPlay

Apple Music Classical: un catalogo vasto per gli amanti della musica classica

Apple Music Classical arriva su CarPlay

Apple Music Classical, il servizio di streaming dedicato alla musica classica, arriva finalmente su CarPlay, il sistema di Apple che permette di usare le app del proprio iPhone sulla schermata dell’auto. Da marzo 2023, gli abbonati ad Apple Music possono accedere gratuitamente a Classical e godere del “catalogo di musica classica più vasto del mondo“, secondo Apple.

Per usare Classical su CarPlay, basta aggiornare l’app alla versione 1.2. Apple Music Classical consente di cercare facilmente i brani per compositore o compositrice, opera, direttore o direttrice d’orchestra e altre categorie. Inoltre, fornisce informazioni approfondite su ciò che si ascolta, sulle opere e sui compositori e compositrici, e suggerisce playlist e biografie curate. Su CarPlay, l’interfaccia di Classical sarà probabilmente semplice e minimale per non distrarre il conducente.

Apple ha lanciato una nuova app dedicata alla musica classica, per offrire un’esperienza più adatta alle caratteristiche di questo genere. A differenza degli altri generi, la musica classica ha brani con titoli più articolati e dettagliati, coinvolge più artisti per ogni opera e presenta molte versioni diverse di pezzi famosi.

L’app Apple Music Classical è pensata per gestire una struttura più complessa e ricca di informazioni. Per accedere all’app, che funziona su iOS, iPadOS e Android, è richiesto un abbonamento ad Apple Music. Chi non ha mai sottoscritto il servizio può usufruire di un periodo di prova gratuito di 1 mese o di 6 mesi se acquista un nuovo dispositivo Apple o Beats compatibile.

Il costo dell’abbonamento ad Apple Music e Music Classical è il seguente:

– piano Studenti: 5,99 euro al mese

– piano Individuale: 10,99 euro al mese

– piano Famiglia: 16,99 euro al mese

Apple Music Classical si basa sull’esperienza di Primephonic, una società specializzata nella musica classica acquisita da Apple nel 2021. Il catalogo dell’app include oltre 5 milioni di brani, tra cui le ultime novità in audio di alta qualità (fino a 192 kHz/24 bit Hi-Res Lossless).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)