Artusi: “Nessuna contrapposizione tra elettriche e biofuels”

"Entrambe le strade sono ancora lunghe, serve buonsenso"

Artusi: “Nessuna contrapposizione tra elettriche e biofuels”

La neutralità tecnologica passa dalla diffusione dei veicoli elettrici, ma non solo. Si sta parlando molto anche di biofuels, anche se ci sono sempre delle polemiche quando si parla del tema. “Ogni volta c’è una massiccia contrapposizione mediatica a favore del full electric, improntata più ad un taglio ideologico – dice Massimo Artusi, vicepresidente di Federauto – Non è il modo giusto per affrontare il problema”.

”Sciocco pensare al monopolio elettrico”

Il riferimento è soprattutto al settore dei trasporti, vista la delega Trucks&Van di Artusi, ma vale comunque per tutta la mobilità. “Così come sarebbe sciocco negare l’importanza che in determinati ambiti potrà avere l’alimentazione elettrica, lo è altrettanto riservare a questa il monopolio dell’autotrazione a fronte di altre soluzioni che, soprattutto nel ciclo completo di vita e da subito, si presentano meno impattanti sul clima e sulle persone e che, in particolare, si dimostrano idonee soprattutto per il settore dei veicoli più pesanti, come certificato da tutti gli studi indipendenti sul tema, a partire da quello recentissimo del Cluster Trasporti”.

”Serve buonsenso”

La soluzione è quella di non focalizzarsi solo su un’alimentazione, ma sulla possibilità di avere più soluzioni: “Entrambe le strade sono ancora lunghe, percorrerle tutte e due è solo una questione di buonsenso e nella speranza che a queste se ne possano affiancare anche di nuove, oggi sconosciute, verso le quali sarà necessario essere neutrali e “aperti” nel valutarne l’impatto”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)