Artusi: “Tempestiva la richiesta di anticipare la revisione del Green Deal”

Presidente Federauto: "Evitiamo il collasso dell'industria auto"

Artusi: “Tempestiva la richiesta di anticipare la revisione del Green Deal”

Si sta discutendo molto sullo stop di vendita dei motori endotermici nel 2035, fissato dall’Unione Europea, ed il ministro Adolfo Urso ha annunciato la richiesta di revisione delle tempistiche. “Un annuncio tempestivo ed opportuno – le parole di Massimo Artusi, presidente di Federauto – alla luce delle notizie che quotidianamente arrivano”.

Stock invenduti, impianti chiusi

Il numero uno della Federazione Italiana Concessionari Auto ha ricordato “la possibile chiusura di due impianti della Volkswagen in Germania e l’addio di Volvo al solo elettrico entro il 2030”, ma anche i concessionari “colmi di stock invenduto”. Ribadendo che “il mercato ha fatto già ampiamente comprendere di non gradire autoveicoli che costano il doppio di quelli tradizionali, anche di fronte a sostanziosi incentivi”. Per cercare di risolvere la situazione, di conseguenza, “servono decisioni per far fronte al rischio di un collasso dell’industria automobilistica europea”.

“Anticipare di un anno la verifica prevista per il 2026 – ha spiegato Artusi – metterebbe le case costruttrici e conseguentemente la filiera distributiva, in condizione di riprogrammare meglio i propri investimenti per la transizione green”. Anche se “una riconferma dei tempi e delle alimentazioni, non farebbe che accentuare la crisi e far perdere un altro anno alle imprese”.

”Serve una revisione dei tempi”

Il succo resta quello di cambiare l’orizzonte temporale e modificare lo stop: “L’ipotesi è di una revisione significativa di tempi e modi di raggiungimento dei target di decarbonizzazione del settore auto, che sia davvero efficace per l’ambiente e che dia maggiore respiro ai costruttori così da rendere competitivi i loro prodotti, ai governi per intervenire sui fattori abilitanti e, infine, ai concessionari per accrescere la distribuzione favorendo una scelta consapevole del cittadino”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)