AsConAuto: crescita del 23,21% nel corso del primo semestre 2022
Un volume d'affari cresciuto ad oltre 415 milioni di euro
I consorzi di AsConAuto hanno chiuso il primo semestre 2022 con un risultato molto buono: +23,21%, rispetto all’anno scorso. Il volume d’affari è cresciuto ad oltre 415 milioni di euro, con una rete che rappresenta ormai più dell’80% dei concessionari italiani e serve, ogni giorno, oltre 23mila autoriparatori tra officine e carrozzerie.
“È un risultato di grande rilievo, frutto degli sforzi di tutti e che ci conferma la validità del progetto – le parole di Roberto Scarabei, vicepresidente di AsConAuto – Ormai, il presidio sul territorio è nazionale ma mantiene un forte radicamento locale, di tipo capillare, che si è mostrato una formula vincente presso la clientela grazie ai supporti innovativi e alle strumentazioni tecnologiche. Garantendo, anche durante la pandemia, ricambi originali e servizi”.
I numeri di AsConAuto
AsConAuto è l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli e costituisce una sorta di snodo centrale dei rapporti imprenditoriali tra chi vende automobili e chi si prende cura della vettura nella fase post-vendita, come officine, elettrauto e carrozzieri. Come dicevamo, ormai oltre l’80% delle concessionarie italiane ne fa parte, per un totale di 26 Distretti, 13 Consorzi, 963 Concessionari Auto con 1.097 sedi operative con magazzini ricambi, 98 marchi rappresentati, 23.838 autoriparatori dislocati in 103 Province e 20 Regioni.
Ogni giorno lavorativo 120 promoter e 478 dipendenti con 364 furgoni addetti alla logistica della rete associativa, tracciano e consegnano oltre 18.000 colli per garantire un servizio di alta qualità alla rete AsConAuto. La rete associativa interviene con una forza qualificata di circa 500 persone fra logistica e front-office.
Seguici qui