Automotoretrò 2022: ASI grande protagonista al Lingotto Fiere di Torino dal 28 aprile al 1° maggio
Ci sarà anche una rara Lancia Rally 037 Safari
Ad Automotoretrò 2022, il salone internazionale con uno sguardo al passato che si svolgerà al Lingotto Fiere di Torino da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio, l’Automotoclub Storico Italiano sarà tra i grandi protagonisti, facendo da punto di riferimento per gli appassionati attraverso un proprio stand.
C’è una Lancia Rally o37 Safari
Nello spazio espositivo di ASI ad Automotoretrò 2022 troverà posto anche una rara Lancia Rally 037 nella speciale configurazione “Safari”, gara africana alla quale questo esemplare partecipò nel 1986 schierato dalla squadra ufficiale Lancia Martini Racing con l’equipaggio Preston-Lyall. Una scelta non casuale, dato che la vettura farà da “ambasciatrice” alla presentazione del nuovo libro edito dalla Libreria ASI intitolato “C’era una volta il Safari – Storie italiane d’Africa“, scritto a quattro mani da Sergio Remondino e Sergio Limone, e che verrà presentato sabato 30 aprile alle ore 15 con la partecipazione degli autori e del due volte campione del mondo rally Miki Biasion.
Spazio anche a tre moto e un trattore
Non solo auto, con lo stand ASI all’evento torinese che ospiterà anche tre moto, Moto Guzzi Gambalunga del 1946, Moto Guzzi V7 Special del 1972 e Yamaha 350 GP del 1978, a ricordare l’imminente appuntamento di ASI MotoShow in programma dal 6 all’8 maggio a Varano de’ Melegari. Spazio nello stand ASI anche per il trattore Fiat 25 RD del 1953, che montava una versione riadattata del motore diesel utilizzato anche sulla berlina Fiat 1400, sulla fuoristrada Campagnola e sull’autocarro 615N.
Torino capitale mondiale del motorismo storico
Preannunciando un ricco programma di talk e conferenze previsto sul palco dello stand ASI per l’intera durata dell’evento, Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, afferma: “Torino si conferma capitale mondiale del motorismo storico e non può certo mancare una doppia rassegna come Automotoretrò e Automotoracing, sempre più riconosciuta e apprezzata a livello internazionale. ASI è presente come ogni anno e come punto di riferimento per gli appassionati di motorismo storico, dalle auto ai trattori. Il Piemonte è la prima regione ad aver varato una legge per la valorizzazione dei veicoli storici e questa importante rassegna ne sottolinea ancor di più le ragioni che sono alla base”.
Seguici qui