ASI in Pista: oltre 100 auto storiche tra cui l’Alfa Romeo 184T guidata da Patrese
Appuntamento domenica 9 marzo al Circuito “Tazio Nuvolari” di Cervesina
La passione per le auto storiche sportive e da competizione è in continua crescita, soprattutto quando può essere vissuta in sicurezza su un circuito. Da questa idea nasce “ASI in Pista”, un format che, dopo tre edizioni autunnali di successo, quest’anno si arricchisce con un’edizione primaverile. L’evento, denominato “Spring Experience”, si terrà domenica 9 marzo presso il Circuito “Tazio Nuvolari” di Cervesina (PV) e manterrà la formula del track day riservato a vetture storiche sportive prodotte fino al 2005, oltre a quelle da competizione con più di trent’anni di storia.
ASI in Pista: appuntamento domenica 9 marzo al Circuito “Tazio Nuvolari” di Cervesina
Le oltre cento auto iscritte saranno suddivise nelle categorie Turismo, Formula, Sport Prototipi e Rally. Tra i modelli più esclusivi spicca l’Alfa Romeo 184T, monoposto di Formula 1 che corse nel Mondiale 1984 con i celebri colori Benetton. L’auto protagonista di ASI in Pista è la stessa con cui Riccardo Patrese conquistò il terzo posto al Gran Premio di Monza nel 1984, regalando all’Alfa Romeo l’ultimo podio in Formula 1. La 184T, con telaio in fibra di carbonio, è spinta da un potente motore V8 sovralimentato a 90°, capace di erogare 670 cavalli.
L’evento prevede sessioni di giri liberi in pista e una speciale sessione di omologazione per il rilascio dei Certificati di Rilevanza Storica e di Identità ASI, riservata alle auto storiche da competizione, un patrimonio prezioso del motorismo classico. Il programma della giornata, con ingresso gratuito per il pubblico, include turni in pista dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00. La sessione di omologazione si svolgerà al mattino, mentre alle 17:30 verranno assegnati i premi speciali Best of Paddock.
Seguici qui