Asphaltica World 2025: a Bari dal 29 ottobre focus su sostenibilità, Intelligenza Artificiale e sicurezza della rete

Ad Asphaltica World (Bari, 29-30-31 ottobre) “Le strade del futuro”

Asphaltica World 2025: a Bari dal 29 ottobre focus su sostenibilità, Intelligenza Artificiale e sicurezza della rete

La nuova edizione di Asphaltica World 2025 si terrà il 29, 30 e 31 ottobre a Bari, presso la Fiera del Levante. Ideata dall’Associazione SITEB e organizzata da BolognaFiere, con il patrocinio di MIT, ANAS, PIARC, Politecnico di Bari e SIIV, la manifestazione è dedicata alla filiera della strada e dell’asfalto e si svolge per la prima volta nel mezzogiorno.

Ad Asphaltica World (Bari, 29-30-31 ottobre) “Le strade del futuro”

La tre giorni proporrà un intenso programma di 28 convegni organizzati da aziende e da SITEB, con oltre 50 espositori già confermati, trasformando l’evento in una vetrina strategica per il settore e in un’occasione di confronto tra istituzioni, imprese, associazioni, mondo accademico e realtà internazionali. Il 29 ottobre, dalle 14 alle 16, si svolgerà l’Agorà dedicata a “Infrastrutture stradali sostenibili e durevoli”, con la partecipazione di esperti come Laura D’Aprile, Andrea Ferrante ed Edo Ronchi, per approfondire temi quali il riciclo dei materiali, l’efficienza energetica e le pratiche costruttive sostenibili lungo l’intero ciclo di vita delle infrastrutture stradali.

Il secondo giorno di Asphaltica World 2025, il 30 ottobre dalle 12 alle 14, sarà dedicato all’Intelligenza Artificiale con il convegno “Intelligenza artificiale e infrastrutture stradali. Suggestione di tendenza o prospettiva di sviluppo?”. Esperti accademici e aziendali discuteranno come tecnologie digitali, sensoristica e connettività possano trasformare le strade in piattaforme intelligenti, migliorando mobilità, sicurezza e servizi per gli utenti, preparandole alle sfide future tra veicoli connessi, guida autonoma e smart cities.

Il 31 ottobre, dalle 12 alle 14, l’Agorà “Sicurezza Circolare – Norme, Formazione, Progetto, Sostenibilità, Innovazione, Futuro” affronterà la sicurezza stradale come principio guida, con approfondimenti su ponti, gallerie, barriere e segnaletica, coinvolgendo ANAS, MOVYON e altri specialisti del settore. Nella stessa giornata, l’Automobile Club di Bari BAT celebrerà il centenario della mobilità italiana con il convegno “100 anni di mobilità: dal passato una prospettiva per il futuro”, alla presenza del presidente del SIIV e dei delegati del MIT, ripercorrendo un secolo di evoluzione delle infrastrutture e dei trasporti, tra innovazione tecnologica e sviluppo normativo.

“Questa edizione di Asphaltica World, per la prima volta nel Sud Italia, rappresenta un’occasione unica per discutere e confrontarsi sulle strade del futuro: sostenibili, tecnologicamente avanzate e sicure” – sottolinea Stefano Ravaioli, Direttore Generale di SITEB. “La scelta di Bari non è casuale: il capoluogo pugliese si conferma nodo strategico per il Meridione anche nel settore delle infrastrutture. Affronteremo tematiche concrete e fondamentali per le imprese e per l’evoluzione del nostro comparto, convinti che l’elevata qualità dei contenuti attirerà un pubblico qualificato, soprattutto tra aziende e comunità locali”.

Asphaltica World 2025: a Bari dal 29 ottobre focus su sostenibilità, Intelligenza Artificiale e sicurezza della rete

Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere, aggiunge: “Asphaltica World rafforza la collaborazione con la Nuova Fiera del Levante, valorizzando un polo fieristico di grande tradizione e potenzialità strategica, creando un modello di cooperazione fieristica nazionale e internazionale”. “Siamo orgogliosi di ospitare Asphaltica World in Puglia e nel Mezzogiorno”, conclude Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante. “Bari conferma il suo ruolo chiave nelle infrastrutture e nell’innovazione, offrendo un luogo di dialogo tra istituzioni, imprese e università”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)