Audi, nuova nomenclatura ai suoi modelli per un’identificazione immediata

Naming alfanumerico e sistema propulsivo subito riconoscibile

Audi, nuova nomenclatura ai suoi modelli per un’identificazione immediata

Audi annuncia una nuova nomenclatura dei propri modelli per rendere l’offerta globale ancora più standardizzata a livello globale e fornire maggiore chiarezza d’orientamento ai clienti.

La Casa dei Quattro Anelli, che dirà addio alla precedente distinzione tra veicoli elettrici e vetture termiche legata ai numeri pari o dispari, adotterà un naming alfanumerico che fornirà un’identificazione immediata delle dimensioni e del posizionamento di ciascun modello.

“Questa decisione è il risultato d’intense discussioni e risponde ai desideri sia dei nostri clienti sia dei dealer di tutto il mondo”, afferma Marco Schubert, membro del Board di Audi AG per le Vendite e il Marketing. “La nuova nomenclatura consentirà alla clientela di orientarsi in modo estremamente intuitivo all’interno del portfolio di prodotti Audi, identificando immediatamente dimensioni e posizionamento delle vetture”.

Naming alfanumerico

In futuro, spiega la Casa di Ingolstadt, il naming dei modelli sarà esclusivamente alfanumerico, composto da una o più lettere e da un numero. Le lettere A e Q continueranno a identificare, rispettivamente, le vetture a pianale basso e a pianale alto (SUV). I numeri invece consentiranno una chiara classificazione indipendentemente dal tipo di propulsione. La precedente distinzione tra tecnologie elettrica e termica, basata sui numeri pari e dispari, dunque non è più valida.

La differenziazione per body type e motore

Grazie alla nuova nomenclatura, i modelli elettrici di Audi potranno condividere con i veicoli termici la medesima combinazione di lettere e numeri. La distinzione sarà legata alla diversa denominazione del tipo di carrozzeria (Avant, Sedan o Sportback) e alla sigla identificativa dei sistemi propulsivi (e-tron, TFSI e, TFSI o TDI).

Si comincia con la nuova Audi A6

Precisando che non sono previsti cambi di nome per i modelli già in vendita, la Casa tedesca spiega che il primo nuovo modello ad adottare tale nomenclatura sarà la nuova generazione di Audi A6 con motorizzazione endotermica. La vettura, che sarà svelata in anteprima il prossimo 4 marzo, sarà identificata dal sistema propulsivo, ad esempio Audi A6 Avant TFSI o TDI, differenziandosi dalla versione full electric, Audi A6 Avant e-tron.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)