Audi punta a ridurre i costi di 10 miliardi di euro per finanziare la gamma elettrica
Il maxi-taglio interesserebbe gli investimenti in ricerca e sviluppo
Audi starebbe lavorando a un piano per una ingente riduzione dei costi fino a 10 miliardi di euro entro il 2022, nel tentativo di finanziare e spingere in maniera importante la propria gamma di veicoli elettrici.
A riportare la notizia è il quotidiano tedesco Handelsblatt che spiega inoltre che la Casa dei Quattro Anelli sta portando avanti la realizzazione di cinque modelli elettrici, con il primo di essi che verrà lanciato sul mercato nel corso del prossimo anno.
Audi dunque è pronta per far partire la nuova era elettrica, contrassegnata dal marchio e-tron e con il primo modello che dovrebbe essere un SUV. Questo nuovo percorso di Audi non avverrà a buon mercato visto che saranno sempre più importanti i costi da sostenere per sviluppare e far crescere la gamma di veicoli elettrici.
Stando alle informazioni raccolte da Automotive News, nonostante i costi elevati per lo sviluppo della gamma e-tron, Audi vuole mantenere un utile operativo dell’8% all’anno e per farlo intenderebbe tagliare 10 miliardi di euro di investimenti in ricerca e sviluppo.
Per il momento Audi si è rifiutata di commentare la notizia, ma ha specificato che uno dei modi che utilizzerà per risparmiare sui costi sarà un più stretto coinvolgimento del marchio Porsche al fine di sviluppare insieme una nuova architettura flessibile condivisa.
Seguici qui