Audi Q3, a Parigi l’anteprima della nuova generazione [FOTO e VIDEO LIVE]

Ammodernamento totale per il SUV compatto

La nuova Audi Q3 fa il suo primo bagno di folla al Salone di Parigi dove il SUV compatto dei Quattro Anelli mostra la sua nuova veste più moderna, accattivante e tecnologica.

La seconda generazione dell’Audi Q3, dopo la presentazione avvenuta a luglio, si concede la sua prima uscita pubblica in occasione del Salone di Parigi 2018. Dalla manifestazione che apre oggi le porte ai visitatori vi mostriamo le immagini live che ci permettono di scoprire i tratti della nuova ricetta stilistica con cui il marchio dei Quattro Anelli punta per far si che la Q3 prosegua sulla scia di successo commerciale della precedente generazione.

Tocchi ripresi dalla Q8

La nuova Audi Q3 ha subito un opera di rinnovamento profondo. Costruita sulla piattaforma MQB, il SUV propone un design con linee riviste che gli danno un look più moderno e accattivante, anche grazie ad alcuni spunti stilistici derivati dalla Q8, come la griglia anteriore esagonale e i passaruota maggiorati. Sulla nuova Q3 spiccano anche in sottili gruppi ottici anteriori con fari a LED, i nuovi cerchi fino a 20 pollici ed in fanali orizzontali, ora più affilati e sottili, che si estendono sul portellone. Il SUV è cresciuto nelle dimensioni con un passo maggiorato di 8 cm rispetto a prima.

Upgrade tecnologico

All’interno della Q3 il costruttore di Ingolstadt ha apportato un importante aggiornamento tecnologico, con nuova strumentazione digitale con schermo da 10,25 pollici di serie (a richiesta c’è quello da 12,3 pollici), mentre il display touch del sistema d’infotainment MMI al centro della console è disponibile nelle misure da 8,8 e 10,1 pollici. Il SUV tedesco sottolinea le sue capacità di auto spaziosa anche attraverso il bagagliaio che vanta una capienza compresa tra 530 e 1.525 litri.

Con motori fino a 230 CV

Per quanto riguarda la gamma motori, l’Audi Q3 di nuova generazione propone tre unità turbo benzina e una turbo diesel, con potenza comprese tra 150 e 230 CV. A seconda della motorizzazione si può optare per il cambio manuale a 6 marce o l’automatico S tronic a doppia frizione con 7 rapporti, mentre la trazione può essere anteriore oppure integrale quattro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)