Audi Q4 e-tron: crescono servizi e potenza di ricarica con l’aggiornamento software

Novità riservata ai veicoli da inizio produzione al MY22

Audi Q4 e-tron: crescono servizi e potenza di ricarica con l’aggiornamento software

L’intera gamma dell’Audi Q4 e-tron, compresa la versione Sportback, si evolve e migliora accogliendo il nuovo aggiornamento software 3.2, disponibile di serie sul model year 2023, su tutti i veicoli da inizio produzione al model year 2022. Una novità che porta a bordo del SUV dei Quattro Anelli una serie di nuove funzioni tra cui la possibilità di eseguire i futuri update over-the-air.

Potenza di ricarica fino a 135 kW e funzione Plug & Charge

La nuova versione del software consente, sulle varianti della Q4 e-tron con batteria da 82 kWh, anche un incremento sino a 135 kW della potenza massima di ricarica in corrente continua (DC). Inoltre è possibile optare anche per la funzione di protezione dell’accumulatore che stabilisce quale soglia limite di rifornimento l’80% della capienza della batteria.

Altra novità è l’abilitazione della funzione Plug & Charge che permette all’auto di ottenere l’autorizzazione automatica alla colonnina e avviare l’operazione senza bisogno di schede o app. Tra le funzioni introdotti dall’aggiornamento software c’è poi la funzione “Orario di ricarica preferito” che aiuta a programmare il rifornimento a casa nelle fasce orarie più convenienti, oltra ad una più efficiente operazione di ricarica in corrente alternata e ad un aggiornamento del sistema di gestione termica che ottimizza i consumi.

Audi Q4 e-tron

Ampliamento dei servizi Audi Connect

Sul fronte dei servizi Audi Connect, l’aggiornamento software amplia il portfolio con l’introduzione di diverse novità, tra le quali la possibilità ad esempio di creare profili personalizzati, salvando sia i dati di navigazione sia le destinazioni recenti. Un ulteriore upgrade è legato poi all’integrazione di Amazon Alexa, con Audi Connect che consenti ai clienti di gestire vocalmente numerose funzionalità e i medesimi servizi disponibili da casa o attraverso i dispositivi abilitati, come ad esempio pianificare la spesa settimanale, aggiornare la lista degli impegni, controllare i dispositivi domestici “intelligenti” e le funzioni smart home direttamente dal veicolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)