Aurus Senat: svelata la limousine di Putin destinata ai clienti russi [VIDEO]
La Aurus Senat è stata presentata al Salone di Mosca 2018
![Aurus Senat: svelata la limousine di Putin destinata ai clienti russi [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/08/Immagine2-1024x623.png)
Molto presto i russi potranno avere la stessa auto del loro Presidente Vladimir Putin. Al Salone di Mosca 2018 in svolgimento in questi giorni, Aurus ha svelato la Senat, grossa berlina che fa da base alla nuova limousine presidenziale di Vladimir Putin che, nel dettaglio, è stata presentata lo scorso mese di maggio in occasione della quarta elezione di Putin come Presidente della Russia. Come si può vedere dalle prime immagini video riportate da RT durante la presentazione ufficiale, la nuova Aurus Senat adotta il medesimo design della limousine presidenziale, ma è destinata ai normali clienti russi.
Prime consegne nel 2019
La vettura in oggetto è stata messa a punto da un consorzio di costruttori russi guidati dal Russian Central Scientific Research Automobile e dall’Automobile Engines Institute (NAMI) che hanno dato vita al Project Kortezh, un progetto a più ampio respiro che mira a sviluppare diversi ed inediti modelli di auto sotto il nuovo brand Aurus quali ad esempio una Senat Limousine, un minivan denominato Arsenal e un grosso SUV identificato col nome Komendant. La prima ad arrivare sul mercato sarà per l’appunto la Aurus Senat in versione berlina, vettura che sarà prodotta per i primi due anni in sole 300 unità, 150 per anno di produzione, e i cui primi esemplari saranno consegnati nei primi mesi del 2019. Successivamente, ha fatto sapere Aurus, la produzione della Senat potrà essere aumentata in base alla richiesta dei vari mercati, soprattutto quello russo, cinese e medio-orientale.
Propulsione ibrida da circa 650 a più di 800 cv
Caratterizzata da una lunghezza di ben 5,63 metri (circa 20 cm in meno di una Rolls Royce Phantom), la nuova Aurus Senat può essere ordinata anche in versione Limousine per una lunghezza totale di 6,62 metri. Il cuore della nuova nata è rappresentato da una motorizzazione ibrida che abbina un V8 4.4 da 606 cv di potenza ad un motore elettrico da circa 41 cv, mentre la trazione è affidata alle quattro ruote motrici ed è garantita da una trasmissione automatica a 9 rapporti. Tuttavia è allo studio anche una versione più potente equipaggiata con un V12 6.6 da oltre 810 cv. Per sviluppare i poderosi propulsori, Aurus ha fatto sapere che si è avvalsa della collaborazione di Porsche.
Seguici qui