Auto cinesi a prezzi stracciati in Europa con un clic? Tutto quello che c’è da sapere su EV Marketplace
EV Marketplace promette la vendita online di BEV e PHEV cinesi già omologate per l’Europa, ma procedure, costi e garanzie richiedono attenzione

Sta facendo discutere la novità lanciata da EV Marketplace, piattaforma globale di e-commerce di Anex Trade Limited (Hong Kong), che permette ai clienti europei di acquistare online auto elettriche e ibride plug-in cinesi già omologate per l’Europa. Ma è davvero così semplice?
EV Marketplace promette la vendita online di auto cinesi già omologate per l’Europa a prezzi interessanti
EV Marketplace aggrega oltre 70 concessionarie cinesi verificate, garantendo qualità, documenti e assistenza post-vendita. Tuttavia, le vetture sono tecnicamente km zero, con prima immatricolazione in Cina, e non tutte le case permettono l’export diretto del nuovo, come Tesla. La piattaforma collabora con marchi come BYD, Geely, Changan, Nio, Xpeng e altri.
L’omologazione europea, denominata E8*X, richiede 2-3 settimane e la consegna avviene con targhe provvisorie della Repubblica Ceca. I costi includono il prezzo dell’auto più IVA, 2.500 euro per omologazione e sdoganamento, e eventuali tasse e dazi UE. Per le PHEV, servono ulteriori 345 euro per test emissioni. Il ritiro può avvenire a Praga o con consegna a domicilio in UE. Garanzia assente, ma disponibili meccanici e ricambi. Alcuni modelli hanno prese di ricarica GB/T cinesi, non compatibili con standard europei.
Tra le piccole elettriche, il Dachi Mini EV costa circa 2.977 euro con Iva, più 2.500 euro per omologazione e sdoganamento, totale 5.477 euro. La BYD Seagull 2025 arriva a 14.073 euro, la Leapmotor B10 2025 a 18.203 euro. Xpeng Mona M03 e Changan Deepal S07 2025 si attestano sui 21.448 euro. Elettriche di fascia alta come Xiaomi SU7 2024 e YU7 2025 raggiungono rispettivamente 35.288 e 39.515 euro.
Tra le PHEV, la Geely Galaxy L6 2025 costa 14.815 euro, la BYD Han 2024 37.779 euro, la Gac Trumpchi ES9 2024 39.130 euro, la BYD Leopard 5 2025 40.707 euro, e la BYD Yangwang U7 2025 101.987 euro, tutti esclusi eventuali dazi e tasse aggiuntive. EV Marketplace sembra dunque aprire scenari interessanti, ma richiede ovviamente la massima attenzione a procedure, costi aggiuntivi e compatibilità tecnica per chi desidera un’auto cinese in Europa.
Seguici qui