Auto e Moto d’Epoca 2025: la nuova edizione dal 23 al 26 ottobre

Tante novità: F1, Heritage Stellantis e mostra Honda

Auto e Moto d’Epoca 2025: la nuova edizione dal 23 al 26 ottobre

L’appuntamento con l’edizione di Auto e Moto d’Epoca 2025 è fissato da 23 al 26 ottobre a BolognaFiere. Tante novità previste, nei 14 padiglioni previsti per questo appuntamento: un’ampia mostra per i 75 anni della Formula Uno, un omaggio alla storia della Honda ed il debutto dell’Heritage HUB di Stellantis. Oltre a tantissime esposizioni ed ai ricambi.

“Il nostro obiettivo è proseguire sulla strada tracciata dalla nostra storia, coltivando la tradizione e l’entusiasmo che ci contraddistinguono fin dalla prima edizione – sono le parole di Mario Carlo Baccaglini, fondatore e organizzatore del salone – Vogliamo continuare ad essere quello che siamo sempre stati: la fiera della passione per i motori”.

Le mostre

Entrando più nel dettaglio, ci sarà l’omaggio alla Formula 1, con la mostra “75:1 – 75 years, one seat”. Saranno presenti una serie di monoposto storiche, che hanno segnato epoche diverse, dagli anni ’50 ai primi anni 2000. Ci saranno vetture appartenute a Juan Manuel Fangio, Karl Kling, Nelson Piquet, Ayrton Senna, Riccardo Patrese, Nigel Mansell e Michael Schumacher.

Per la prima volta a Auto e Moto d’Epoca, come dicevamo, farà il suo debutto l’Heritage HUB di Stellantis, il museo che custodisce e celebra il patrimonio storico dei marchi italiani Fiat, Lancia, Abarth, Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep. Con una collezione di circa 300 vetture.

Non mancheranno le moto, con la Honda in primo piano per celebrare la propria storia. Sono previsti, infatti, ben 600 metri quadrati dedicati a una collezione di motociclette raramente visibili al pubblico. L’esposizione, inoltre, includerà moto da Gran Premio mai esposte prima e sarà arricchita dalla presenza di campioni del motociclismo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024 Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024
Auto

Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024

Si tratta di un riconoscimento che valorizza la cultura dell’automobile e riconosce l’impegno e la passione
Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis, ha ricevuto il “Premio Eccellenza 2024,” prestigioso riconoscimento assegnato da Angelo Sticchi Damiani, Presidente