Auto e Moto d’Epoca: grande successo per l’open day di Bologna

La prossima edizione del famoso salone si svolgerà a BolognaFiere

Auto e Moto d’Epoca: grande successo per l’open day di Bologna

È stato un grande successo l’open day organizzato nel quartiere fieristico bolognese, il primo appuntamento del percorso di avvicinamento alla trasferta del Salone Auto e Moto d’Epoca nei nuovi spazi di BolognaFiere.

Sono stati 400 gli espositori italiani e stranieri ad aver aderito all’iniziativa organizzata da Intermeeting e BolognaFiere per presentare i nuovi spazi, i settori, gli aspetti organizzativi, i responsabili e le nuove possibilità di collaborazione offerte dal nuovo polo espositivo.

Auto e Moto d'Epoca open day Bologna

New entry per Auto e Moto d’Epoca è Alessandro Altinier come nuovo responsabile moto, settore a cui verrà dato grande spazio a Bologna per divulgare sempre di più la cultura delle moto classiche.

Hanno presentato i loro progetti di supporto organizzativo e collaborazione anche la Motor Valley e Bologna Welcome. La nuova edizione del salone si preannuncia già un successo e inoltre sarà molto importante in quanto si festeggeranno i suoi 40 anni.

Auto e Moto d'Epoca open day Bologna

Le dichiarazioni di Baccaglini e Bruzzone

Mario Carlo Baccaglini, patron di Auto e Moto d’Epoca, ha detto: “Siamo rimasti molto colpiti dall’entusiasmo delle aziende che hanno partecipato. La voglia di fare e le nuove proposte di BolognaFiere hanno sicuramente colpito e stimolato la creatività dei nostri espositori, anche di chi non aveva ancora partecipato. Credo che Bologna sia l’ambiente ideale per Auto e Moto d’Epoca, un luogo stimolante con nuove idee, condivisione e intraprendenza. Questo ci fa sicuramente ben sperare per l’edizione 2023. Noi siamo pronti!”.

Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere, ha invece dichiarato: “Siamo felici ed orgogliosi di accogliere Auto e Moto d’Epoca nel nostro quartiere fieristico. Corteggiavamo da tempo questa bellissima manifestazione e la nostra sfida è renderla ancora più affascinante e qualificata, grazie al nostro spazio espositivo esteso e completo di servizi all’avanguardia. Non c’è collocazione migliore di Bologna, cuore della Motor Valley, per una fiera della motoristica così iconica e conosciuta, per questo siamo certi che il successo verrà confermato e accresciuto nelle prossime edizioni”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024 Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024
Auto

Al Museo Nicolis il Premio Eccellenza 2024

Si tratta di un riconoscimento che valorizza la cultura dell’automobile e riconosce l’impegno e la passione
Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis, ha ricevuto il “Premio Eccellenza 2024,” prestigioso riconoscimento assegnato da Angelo Sticchi Damiani, Presidente