Auto ecologiche: fissate le date della seconda edizione di Roma Eco Race

Il 12 e 13 ottobre la seconda edizione di Roma Eco Race

Auto ecologiche: fissate le date della seconda edizione di Roma Eco Race

Le date della seconda edizione della Roma Eco Race sono state annunciate: il 12 e 13 ottobre. Questa gara automobilistica di regolarità è dedicata ai veicoli con propulsioni e carburanti alternativi. Le auto ecologiche affronteranno un percorso di circa 200 chilometri che si snoderà attraverso Roma, i Castelli Romani e la Provincia di Frosinone, con arrivo a Fiuggi. L’evento mira a promuovere le tecnologie e i vantaggi della mobilità sostenibile.

Il 12 e 13 ottobre la seconda edizione di Roma Eco Race

La seconda edizione della Roma Eco Race, organizzata dall’Automobile Club Roma e da Punto Gas, avrà luogo il 12 e 13 ottobre. L’Automobile Club Roma gestisce gli aspetti sportivi della gara, mentre Punto Gas, un operatore nel settore automotive e della mobilità sostenibile, collabora all’evento. La competizione permette di accumulare punti validi sia per il Trofeo Green Challenge Cup che per il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport, in conformità con il Codice Sportivo Internazionale della FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile.

La manifestazione si terrà in contemporanea con la seconda edizione della Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, che mantiene le stesse caratteristiche ma è riservata ai giornalisti e ai media del settore automotive. Anche quest’anno, si rinnova la partnership con Uiga, Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive.

La Roma Eco Race rientra nella categoria degli ecorally, una disciplina nata nel 2006 tra Italia, San Marino e Città del Vaticano. L’obiettivo di questa competizione è promuovere lo sviluppo dei veicoli a basso impatto ambientale e dimostrarne l’usabilità nella vita quotidiana. La gara è aperta a tutti: operatori del settore automotive, tecnici, piloti e appassionati di auto e ambiente, purché a bordo di veicoli ecologici.

Roma Eco Race

Spartaco Lombardelli di Punto Gas ha sottolineato che la Roma Eco Race va oltre la semplice competizione, configurandosi come un vero e proprio road show dedicato all’ambiente e alla mobilità sostenibile. Questo evento accoglie una vasta gamma di veicoli, tra cui quelli elettrici, ibridi, monofuel, bifuel e dual fuel a GPL e metano, biocarburanti e persino idrogeno. È aperto a un pubblico variegato, che include sia gli automobilisti appassionati di ambiente che professionisti e campioni della regolarità.

Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma, ha dichiarato: “Con l’organizzazione delle prime due edizioni di “Roma Eco Race” nell’ambito del Campionato dedicato alle energie alternative, abbiamo coniugato la promozione dello sport automobilistico, nel quadro del nostro ruolo di componente locale della Federazione sportiva in seno al CONI, con l’esigenza di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e della sicurezza stradale. La competizione automobilistica diventa, quindi, un mezzo di narrazione della più ampia sfida verso la transizione energetica.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)