Auto elettriche: a maggio in Italia mercato ancora in crescita +42,7%
A Maggio 2025 sono state immatricolate 7.134 vetture full electric nel nostro paese
Le auto elettriche continuano a registrare segnali incoraggianti in Italia. A Maggio 2025 si registra ancora una crescita rispetto allo scorso anno: +42,7%. Il mese scorso nel nostro paese sono state 7.134 le vetture completamente elettriche ad essere state immatricolate. Per effetto di ciò la quota di mercato dei BEV è salita al 5,1% in crescita rispetto al 3,6% registrato lo scorso anno. Se invece consideriamo i primi 5 mesi del 2025, la situazione è ancora più positiva per i veicoli elettrici. Infatti le vendite sono state in totale 36.800 con una crescita del 72,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 e una quota di mercato del 5,1% rispetto al 2,9% dello scorso anno. Al 31 maggio le auto elettriche in circolazione nelle strade italiane è salito a quota 313.199 unità.
A Maggio 2025 sono state immatricolate 7.134 vetture full electric
A maggio il mercato auto italiano resta stabile con 140.067 immatricolazioni, -0,5% nei primi cinque mesi. L’Italia è in forte ritardo sull’elettrico: ad aprile la quota era solo del 4,8%, contro il 18-34% di altri Paesi europei. Fabio Pressi (Motus-E) evidenzia l’urgenza dei nuovi incentivi per favorire la transizione verso una mobilità più sostenibile.
“Convogliare sugli incentivi per le fasce più deboli i residui PNRR impossibili da usare per le colonnine di ricarica è stata una mossa particolarmente avveduta per scongiurare la dispersione di risorse preziose per il Paese”, ricorda Pressi. “Ora però è fondamentale essere tempestivi nell’attuazione della misura, per evitare di imbrigliare il mercato con l’attesa di un bonus rivolto, peraltro, a una limitata platea di potenziali beneficiari. Bisogna stare molto attenti a non replicare quanto osservato lo scorso anno, quando il mercato si era quasi fermato per aspettare l’Ecobonus” ha concluso.
Seguici qui