Auto elettriche: anche in Svizzera cala il numero di persone interessate al loro acquisto
Nonostante il calo dell'interesse per le auto elettriche, l'atteggiamento generale verso i veicoli elettrici rimane positivo
In Svizzera, l’interesse per l’acquisto di auto elettriche è in calo: solo il 23% degli intervistati in un recente sondaggio ha dichiarato l’intenzione di acquistare un’auto elettrica al momento del prossimo cambio vettura, rispetto al 34% rilevato nello stesso sondaggio del 2023. Oltre la metà degli intervistati ha dichiarato di orientarsi verso un’auto a benzina, secondo l’ultima ricerca dell’assicuratore AXA, realizzato in collaborazione con l’Istituto di ricerca Sotomo.
Anche in Svizzera diminuisce il numero di coloro che sembrano propensi all’acquisto di auto elettriche
Il sondaggio, condotto ad aprile su 1800 persone nella Svizzera tedesca e in Romandia, ha rivelato che, nonostante il calo dell’interesse per le auto elettriche, l’atteggiamento generale verso i veicoli elettrici rimane positivo. Circa il 60% della popolazione è aperto all’idea di acquistare un’auto elettrica, mentre solo un quarto degli intervistati esclude completamente questa possibilità. Sempre secondo questo sondaggio i motivi dietro la sfiducia nei confronti di questo tipo di tecnologia è legato alla carenza di infrastrutture, ai dubbi sull’autonomia e ai prezzi troppo alti.
Infine il sondaggio evidenzia che per coloro che hanno acquistato un’auto elettrica, la motivazione principale è di carattere ecologico: l’83% degli acquirenti di auto elettriche hanno giustificato il loro acquisto principalmente per contribuire alla tutela dell’ambiente. Anche tra coloro che considerano di passare all’elettrico alla prima occasione disponibile, la protezione dell’ambiente è citata come il motivo principale per questa scelta.
Seguici qui