Auto elettriche: azienda americana svela batteria che aumenta l’autonomia del 50% senza crescere di dimensioni
La nuova tecnologia può essere applicata a diverse chimiche, tra cui NMC, LFP, NCA, batterie al sodio e agli ioni di litio

Un’azienda americana, 24M Technologies del Massachusetts, ha sviluppato una nuova batteria per auto elettriche che promette di aumentare l’autonomia fino al 50% senza incrementare le dimensioni. Questa batteria sfrutta una nuova tecnologia chiamata ETOP (Electrode-Through-Polymer). Essa in pratica sigilla ogni elettrodo in una sottile pellicola polimerica integrata direttamente nel pacco batteria, eliminando i moduli e le strutture di supporto tradizionali. In questo modo vengono ridotti all’interno della struttura materiali inattivi, come metalli e plastiche, aumentando significativamente la densità energetica.
Sviluppata batteria per auto elettriche che aumenta l’autonomia ma senza crescere di dimensioni
L’ETOP può essere impiegata su batterie NMC, LFP, NCA, al sodio e agli ioni di litio tradizionali. Grazie a questa innovazione, fino all’80% del volume della batteria è costituito da elettrodi attivi, rispetto al 30-60% dei pacchi tradizionali. Questo garantisce prestazioni più elevate e maggiore efficienza per auto elettriche di nuova generazione. La tecnologia ETOP di 24M permette alle batterie di aumentare significativamente la capacità nello stesso spazio, riducendo i materiali inattivi e abbassando i costi di produzione. Le celle polimeriche, più malleabili, consentono di adattare la batteria a quasi qualsiasi forma, ottimizzando l’uso dello spazio disponibile.
La tecnologia è ormai pronta per la produzione: i primi prototipi sono completati e possono essere integrati rapidamente nei processi esistenti con investimenti relativamente modesti. Eliminando materiali e componenti tradizionali non necessari, come contenitori e barre collettrici, ETOP offre un metodo più efficiente ed economico rispetto ai tradizionali approcci cell-to-pack, facilitando l’adozione da parte dei produttori di auto elettriche.
24M ha dichiarato ad Autocar che un importante produttore di auto elettriche riceverà i prototipi per i test nei prossimi mesi, mentre l’azienda collabora con altri partner per sviluppare e valutare la tecnologia. L’avvio della produzione è previsto per il 2027, con disponibilità commerciale dopo il 2028, a seconda dei test. ETOP potrebbe comparire prima in settori come aviazione, mobilità elettrica e accumulo energetico, dove i tempi di qualificazione sono più brevi.
Seguici qui