Auto elettriche: dalla Cina nuovo sistema da 1.700 V per ricaricare in 5 minuti

Hongqi ha svelato il primo prototipo di un nuovo dispositivo a 1.700 V per le auto elettriche

Auto elettriche: dalla Cina nuovo sistema da 1.700 V per ricaricare in 5 minuti

Nei giorni scorsi Hongqi ha svelato il primo prototipo di dispositivo di potenza in carburo di silicio ad altissima tensione, capace di operare a 1700 V. Questo innovativo dispositivo per auto elettriche è stato sviluppato dal Dipartimento di Sviluppo dell’Elettronica di Potenza del New Energy Development Institute del General R&D Institute.

I dettagli sulla produzione del dispositivo al momento sono scarsi. I rapporti lo descrivono come un dispositivo di potenza, specificando che è equipaggiato con un chip in carburo di silicio ad altissima tensione da 1700 V, progettato per applicazioni domestiche e automobilistiche. Il dispositivo è realizzato con materiali di imballaggio dielettrici, progettati per resistere a elevate tensioni, insieme ad altre tecnologie avanzate.

I principali vantaggi di questo sistema includono un’elevata efficienza e ridotte perdite di energia. Questo si traduce, per le auto elettriche, in un minore consumo energetico e in un aumento dell’autonomia complessiva. L’annuncio di Hongqi sembra accompagnato da un significativo marketing, con FAW che sostiene che questo dispositivo crea solide fondamenta per l’adozione di un’architettura elettrica oltre i 1000 V e che consente una ricarica rapida in soli 5 minuti.

Il carburo di silicio rappresenta attualmente la soluzione tecnologica più avanzata per i sistemi ad alta tensione. Tali tensioni esercitano pressioni su componenti come inverter di trazione, sistemi CA e caricabatterie. Le caratteristiche del carburo di silicio lo rendono particolarmente idoneo per queste applicazioni, consentendo la realizzazione di moduli più compatti e leggeri, contribuendo così a ridurre i costi delle auto elettriche. Inoltre, un funzionamento a tensioni più elevate permette l’impiego di cavi più sottili e leggeri all’interno del sistema.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)