Auto elettriche: ecco quali sono i guasti più comuni

Non sono le batterie il tallone d'Achille delle auto elettriche

Auto elettriche: ecco quali sono i guasti più comuni

Uno dei principali motivi per cui numerosi automobilisti esitano a passare all’acquisto di auto elettriche riguarda, tra le altre cose, il tema dell’affidabilità. Sebbene questa tecnologia abbia compiuto notevoli passi avanti negli ultimi anni, continuano a persistere dubbi tra alcuni utenti meno informati. La mancanza di conoscenza li spinge a rinunciare al grande cambiamento rappresentato dall’acquisto di un veicolo completamente elettrico. Tuttavia, realtà come EVClinic stanno lavorando attivamente per modificare questa percezione diffusa.

Non sono le batterie il tallone d’Achille delle auto elettriche

Un esempio di tale impegno è la pubblicazione di un rapporto dettagliato sull’affidabilità dei veicoli elettrici più noti presenti sul mercato, con un focus particolare sui modelli più datati, ovvero quelli prodotti a partire dagli anni 2010. Tra le osservazioni più sorprendenti emerse da questa ricerca, spicca la rivelazione che, contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, il vero punto debole delle auto elettriche non risiede nelle batterie.

L’ultimo elemento a creare problemi nelle auto elettriche, sorprendentemente, è spesso proprio quello più temuto: la batteria. Prima di questa, infatti, sono i motori, i caricabatterie e gli inverter a manifestare guasti che possono rappresentare una seccatura per i proprietari di questi veicoli. Non si tratta di una semplice opinione: questa conclusione arriva da questa azienda fondata nel 2010, specializzata nella riparazione di veicoli elettrici.

Secondo il rapporto, le batterie tendono a durare almeno 10 anni prima che inizino a presentare problemi significativi. Al contrario, i motori elettrici sembrano rappresentare l’anello debole, con guasti rilevanti che possono verificarsi anche prima di aver raggiunto i 50.000 chilometri.

Tra i veicoli analizzati da EVClinic, spiccano per affidabilità la Tesla Model 3 e laTesla Model Y. Questi modelli sono equipaggiati con motori capaci di superare agevolmente il mezzo milione di chilometri, mentre le loro batterie mostrano una durata superiore ai 300.000 chilometri. Inoltre, un altro aspetto positivo è che la riparazione delle batterie, in caso di guasto, risulta essere “relativamente semplice ed economica.”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)