Auto elettriche: l’Europa supera la soglia dei 900.000 punti di ricarica
La rete di ricarica europea ha registrato un tasso di crescita medio annuo del 55% tra il 2021 e il 2024
A luglio, l’Europa ha superato il traguardo dei 900.000 punti di ricarica pubblici e semi-pubblici per le auto elettriche. Il Charge Point Monitor rivela che la maggior parte di questi punti si trova nei Paesi Bassi, con 169.216, seguiti dalla Germania con 152.332 e dalla Francia con 119.481. Il rapporto offre anche una panoramica degli sviluppi dal 2021, evidenziando che la rete di ricarica europea ha visto un tasso di crescita medio annuo del 55% tra il 2021 e il 2024.
I punti di ricarica per le auto elettriche in Europa hanno superato quota 900.000
“Nonostante questa rapida crescita, l’Europa è ancora lontana dal raggiungere gli ambiziosi obiettivi dell’Unione Europea”, affermano gli autori dello studio. Secondo l’Associazione dei costruttori europei di automobili (ACEA), entro il 2030 in Europa saranno necessari fino a 8,8 milioni di punti di ricarica per auto elettriche. La distribuzione dei punti di ricarica è molto concentrata in alcuni paesi chiave.
I Paesi Bassi, la Germania e la Francia insieme costituiscono quasi la metà del totale dei punti di ricarica in Europa. Gran Bretagna e Belgio occupano rispettivamente il quarto e quinto posto nella classifica. È importante notare che questa classifica si basa esclusivamente sul numero totale di punti di ricarica e non tiene conto della densità della rete di ricarica.
Analizzando più dettagliatamente la tipologia dei punti di ricarica per auto elettriche, lo studio rivela che i dispositivi di ricarica AC rappresentano l’84% della rete complessiva. Per quanto riguarda i caricabatterie rapidi, gli analisti distinguono tra dispositivi DC e HPC, con quote di mercato rispettivamente del 7% e del 10%.
Seguici qui