Auto elettriche: negli USA crescita modesta e Tesla in calo
Negli USA il mercato delle auto elettriche rallenta ancora la sua corsa

Nel mese di giugno, il mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti ha registrato un incremento piuttosto lieve delle immatricolazioni. Questo dato conferma un trend già evidente da alcuni mesi con una crescita meno brillante rispetto a quanto accaduto negli scorsi anni. Secondo i dati di S&P Global Mobility, le consegne di EV negli USA sono aumentate del 4,6% rispetto a giugno 2024, ma la quota complessiva rimane limitata. Spicca il rallentamento di Tesla, ormai evidente, a fronte di un miglioramento delle performance di General Motors.
Negli Stati Uniti il mercato delle auto elettriche rallenta ancora: crescita lentissima
Nonostante la lieve crescita, la quota di mercato dell’elettrico rimane all’8,6%, un dato che evidenzia ancor di più le difficoltà per gli EV nel conquistare spazio in un mercato ancora in cui le auto termiche vanno per la maggiore. Nella prima metà dell’anno, la percentuale si è mantenuta pressoché invariata, segnalando come l’entusiasmo iniziale verso le auto elettriche sia già un ricordo.
Il prezzo rimane indubbbiamente uno dei principali ostacoli alla diffusione delle auto elettriche negli Stati Uniti. Nissan, ad esempio, ha annunciato che la prossima Leaf 2026 partirà da circa 30.000 dollari: un prezzo ancora troppo alto secondo i consumatori americani. Secondo gli analisti, finché non ci saranno davvero tante auto elettriche con prezzi competitivi, la crescita del settore continuerà ad essere molto lenta.
La sfida dunque non è più quella di dimostrare la validità della tecnologia ma renderla sostenibile dal punto di vista economico per il grande pubblico. Solo a quel punto la quota di mercato potrà salire in maniera significativa, andando oltre l’attuale 8,6% e aprendo la strada a una diffusione di massa.
Seguici qui