Auto elettriche: nel 2025 già oltre 1 milione di nuove immatricolazioni in Europa
Secondo ACEA nel 2025 in Europa sono state immatricolate 1.011.903 auto elettriche

Le auto elettriche nel 2025 hanno già superato il milione di nuove vendite secondo i dati di ACEA. Secondo questi dati nei primi 7 mesi del 2025 in Europa sono state immatricolate 1.011.903 auto elettriche, pari al 15,6% del mercato UE. Si tratta di una crescita notevole rispetto al 12,5% registrato nello stesso periodo dello scorso anno. Questa crescita dimostra che i veicoli elettrici diventano sempre più popolari nel vecchio continente, nonostante la loro diffusione sia meno veloce delle previsioni iniziali.
Secondo ACEA nel 2025 in Europa sono state immatricolate 1.011.903 auto elettriche
Il confronto con le auto diesel mostra un netto cambio di tendenza: nel 2025 le vetture diesel rappresentano solo il 9,5% delle immatricolazioni, in calo rispetto al 10% dello scorso anno. Nonostante i progressi, l’ACEA sottolinea che la quota del 15,6% è “ancora insufficiente” rispetto alle esigenze della transizione elettrica. Il presidente dell’associazione e CEO di Mercedes, Ola Källenius, insieme a CLEPA, ha chiesto alla Commissione europea di rivedere gli obiettivi CO2, definendoli attualmente non realistici.
La crescita maggiore per le auto elettriche si è avuta in tre dei quattro mercati più grandi dell’UE, che rappresentano oltre il 60% delle immatricolazioni di auto elettriche. La Germania è cresciuta del 38,4% su base annua, il Belgio del 17,6% e i Paesi Bassi del 6,5%. Sebbene la Francia abbia registrato un aumento del 14,8% a luglio, le nuove immatricolazioni di veicoli elettrici sono diminuite del 4,3% su base annua. Per inciso, le nuove immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria in tutta Europa (UE+EFTA+Regno Unito) hanno raggiunto una quota del 17,2%.
Seguici qui